TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] di Trento con l'auspicio di un recupero anche funzionale dei vasti ruderi rimasti, esigenza in larga parte provinciali; nella provincia di Bolzano, i parchi naturali di Sciliar, del Gruppo di Tessa, di Puez-Odle, di Fanes-Sennes-Braies, di Monte ...
Leggi Tutto
In anatomia, è compreso fra i tessuti dell'organismo; vi rientrano formazioni a caratteri morfologici diversissimi, quali il connettivo lasso, dotato di grande plasticità; il tessuto adiposo; parti dure, [...] l'origine e la composizione chimica, con affinità funzionali e strutturali molteplici. Per le proprietà fisiche delle più oltre sono mascherate, disposte concentricamente alle cellule e ai gruppi isogeni: e quella che coi comuni metodi appare come una ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] tradizione architettonica locale e la mentalità razionale e funzionale. Un nuovo effetto di tale teoria è costituito Atanasov (1882-1931) e D. Khristov (1875-1941), e un gruppo di compositori più giovani,che furono attivi durante la prima metà del 20 ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] quasi contemporaneamente, in Europa, America e Asia. Il modello funzionale che ricorre è quello nato con il Centre Pompidou di arrivata con l'insieme di opere realizzate da un gruppo di artisti servendosi del medesimo materiale iniziale, le fattezze ...
Leggi Tutto
(lat. appellatio, da appellare "invocare, reclamare"; fr. appel; sp. apelación; ted. Berufung; ingl. appeal). L'appello è un reclamo al giudice superiore contro la sentenza del giudice inferiore, dalla [...] 1928, n. 471.
La competenza per grado ha carattere funzionale, ed è perciò inderogabile: non solamente in relazione al grado 'appello, insieme con l'opposizione contumaciale, costituisce il gruppo dei mezzi ordinarî per impugnare le sentenze (art. ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Massimo Aloisi
Gaetano Crepaldi-Maurizio Muraca
Leonardo M. Savoia
(XXVI, p. 509; App. III, II, p. 376)
Patologia medica. − I grandiosi progressi conseguiti nelle scienze biologiche, e in [...] di prevalenza: la distinzione tra lesioni strutturali e lesioni funzionali delle cellule, degli organi e degli apparati. L'analisi parte dei casi in seguito all'assunzione di un ristretto gruppo di farmaci di uso frequente.
Sono ben note al medico ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] e con l'inserimento altresì di elementi di alta tecnologia. Il gruppo, decimato nel 1984, si è sciolto nel 1988, ma ciascun membro disciplina tettonica che tende a mortificare la resa funzionale a favore degli aspetti squisitamente formali dei centri ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] le differenze di fisionomia che riscontriamo in tutto il gruppo delle scimmie, nonché negli uomini, e che meglio più attivo della locomozione, s'intende bene come la sua funzionalità sia facilitata, allorquando il centro di gravità del tronco sia ...
Leggi Tutto
GOTTA
Giuseppe Bastianelli
(dal latino gutta "goccia"; fr. goutte; sp. gota; ted. Gicht; ingl. gout).
Il nome gutta si trova nel sec. XIII, e viene dalla patologia umorale che ammetteva secrete, per [...] e lactam (ii).
Nella forma lactam ha come l'acido fosforico tre gruppi OH, l'idrogeno dei quali può avere proprietà acide.
Mentre nell'ac capacità non è dovuta a lesioni riconoscibili: è funzionale e parziale, cioè limitata all'acido urico, mentre ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] conseguenza della natalità decrescente e del prolungamento della vita media, il gruppo di età 0÷14 anni è in continua discesa (dal 19, G., "Nuove procedure per il recupero statico e funzionale degli edifici colpiti da eventi tellurici", legge che ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...