Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] venuta imponendo sia nell'impresa (strutture interne a carattere funzionale, con relativo sviluppo di staff), sia nelle istituzioni oggi una cultura e una scienza della flessibilità del gruppo di lavoro, e più in generale dell'intera organizzazione ...
Leggi Tutto
MILZA (gr. σπλήν; lat. lien; fr. rate; sp. baro, melsa; ingl. spleen; ted. Milz)
Giuseppe LEVI
Carlo FOA'
Giovanni ANTONELLI
Mario DONATI
Ferruccio VANZETTI
Anatomia. - È un organo annesso all'apparato [...] le malattie infettive corrisponda un tumore di milza. Un altro gruppo, in cui la splenomegalia raggiunge di solito proporzioni più rilevanti alla malaria, come fattori predisponenti all'insufficienza funzionale del midollo osseo.
Forme di poco sicura ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] le resistenze al moto, dall'altro migliorando il rendimento del gruppo motore-trasmissione. Significativo è il fatto che negli USA
d) Per l'assistenza alla guida: il controllo funzionale degli organi principali (check) anche con autodiagnosi e ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] conservazione per i migliori stalloni privati, i contributi alle mostre, e alle prove funzionali. L'indirizzo delle varie zone è il seguente:
Deposito di Ozieri -13 gruppi di fattrici selezionate, 148 stalloni orientali puri e derivati, tipo da sella ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] scioltezza" e studio per l'"armonia" delle movenze. Il gruppo di danzatrici di questa scuola ha preso parte anche alle Monaco, che ha tre reparti: 1. per lo sviluppo funzionale-ginnico del corpo (sulla base della ginnastica Mensendieck); 2. ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] . Il salto di maturità di una crescita intensiva e omogenea del gruppo A e B, non è certo stato ancora realizzato. Ferma invece studi sulla città-regione. Del 1933-34 è il progetto "Varsavia Funzionale (fig. 2) di S. Syrkus e J. Chmielewski (1895 ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] dei primi abitatori della regione, e i Bantu, divisi in numerosi gruppi etnici di cui i maggiori sono i Nguli (a loro volta suddivisi a faccia vista, espresso in un linguaggio che va dal funzionale al neo-brutalism, come si ritrova nel Carlton Tower ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] sensibilmente anche il tipo di decorazione, secondo criterî di funzionalità e di comodità per i passeggeri ed il personale di ed una di bassa pressione collegata alla prima ruota del gruppo riduttore ad ingranaggi; la potenza dell'apparato motore è ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] automatizzare una sequenza di operazioni standard. La memoria funzionale è quella che normalmente viene intesa come memoria. quelle necessarie per ottenere il risultato desiderato: un gruppo di istruzioni, che rappresentano le operazioni da eseguire ...
Leggi Tutto
Si chiama così la proprietà che hanno i corpi di aumentare la propria massa, assumendo nuova sostanza dall'ambiente che li circonda. Questa proprietà ha un carattere assai generale in quanto si riferisce [...] Ascher, di Huth, di Öttinger).
Un altro indice di questo gruppo, ma che differisce dai precedenti in quanto invece della statura in organo è lecito trarre illazioni circa le sue attività funzionali, si può pensare che la precedenza d'integrazione di ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...