(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] e si integrino perfettamente, ponendosi come complementari e funzionali alla stessa realtà criminale: la qual cosa sfata il quelle che più si modellano sul tipo italiano (e cioè gruppi che affermano il loro potere attraverso l'intimidazione e l'uso ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] P. Lingeri e G. Mantero, la Casa del sabato per gli sposi del gruppo BBPR (G.L. Banfi, L. Barbiano di Belgiojoso, E. Peressutti, E 'autore non precede l'opera, egli è un certo principio funzionale grazie al quale, nella nostra cultura, si limita, si ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] tendono a equivalersi. La c. ecologica ha anche manifestazioni funzionali coincidenti con i tipi di relazioni che intercorrono tra gli attraverso quella dei neurotrasmettitori. In tutti i gruppi di organismi si assiste a una diversificazione ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] n. 1604 e 15 gennaio 1931, n. 117). Un altro gruppo di queste norme è rivolto, invece, a tutelare la sicurezza delle morfologico, nella sua costituzione biologica, nelle sue manifestazioni funzionali, nella sua psicologia, nel suo modo di vivere ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] a garantirle la sopravvivenza economica. Secondo questa prospettiva, la dotazione funzionale di ogni gruppo di località di differente ordine gerarchico sarebbe quindi connotata da gruppi diversi di servizi, che comprendono quelli più correnti, o a ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] dalle articolazioni. I vasi superficiali si dividono in due gruppi, dei quali il principale o mediale, seguendo il decorso il dotto toracico, non è seguita dal punto di vista funzionale da alcun disturbo per le numerose anastomosi che esistono tra ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] leaders del movimento chicano o gli eroi di altri gruppi oppressi, etnie e classi emarginate. L'arte chicana A. H. Alvarez portano l'architettura messicana verso il funzionalismo internazionale. In controtendenza si pongono le case di tre architetti ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Team nel 1980 è un esperimento di rigenerazione formale e funzionale di un sobborgo di Sydney, mentre di ordine più Australian Opera, la cui attività è stata affiancata dal 1968 da gruppi regionali di rilievo, come la Young Opera di Sydney, la ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] dato da
e riassume tutto quanto di costruttivo e di funzionale caratterizza la tubazione nel regime precedente la perturbazione.
Le piezometrici del primo.
Qualora nella falda artesiana un gruppo di m pozzi sia sufficientemente lontano da altre ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] peraltro anni in cui, ancora, solo ristretti gruppi intellettuali si interessano di tali problemi e le è stata istituita la Commissione per il coordinamento normativo e funzionale dell'informatica. Nel 1989 infine sono stati emanati provvedimenti ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...