PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] p. così intesa, può essere attinente alla incompetenza, funzionale o territoriale, degli organi o uffici preposti all' che abbia un certo controllo del mercato (impresa o gruppo di imprese). L'impresa concorrenziale non può svolgere un'attività ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] inferiore. Fra questi si citano il proto-eme, gruppo prostetico della mioglobina, della catalasi, del citocromo e dell quindi la laringectomia totale e la grave mutilazione anatomo-funzionale conseguente. L'impiego della chi-rurgia endoscopica con ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] dentro' e sono pur sempre legate a un programma funzionale, e anche al contesto); altri che si limitano a serie di più giovani architetti, molti dei quali già incontrati: ci riferiamo ai gruppi Mecanoo, MVRDV, UN Studio, diretto da B. van Berkel e C. ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Livio Sacchi
Alessandra Consolaro
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...] e inadeguata apparve poi la risposta del governo allo stupro di gruppo di una ragazza, avvenuto a Nuova Delhi nel dicembre 2012, che un assortimento sovente inadeguato ed esposto in modo poco funzionale. I libri di seconda mano o piratati hanno ...
Leggi Tutto
SERIE
Giovanni SANSONE
Luigi GALVANI
(ted. Reihe). -1. Termine matematico con cui si designa l'operazione di addizione, estesa - sotto opportune condizioni, che le assicurino un senso preciso - al [...] modo nello spazio a infinite dimensioni H una metrica funzionale o come si dice uno spazio metrico, notevole (C, δ) e ha per somma S, e si altera l'ordine di un gruppo finito dei suoi termini o si aggiunge un numero finito di zeri tra i suoi termini, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] necessità di tenere in piedi le vecchie insieme alle nuove funzionalità. Ciò tuttavia non deve indurre alla rinuncia: le contro ogni forma di prevaricazione da parte dei poteri o di gruppi organizzati. Le b. sono le strutture più adatte a svolgere ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, III, p. 730)
Superato quasi dovunque l'antico modello elitario degli studi universitari, consolidatisi i fattori di trasformazione avviati, a partire [...] non solo tramite l'iscrizione di una parte maggiore del gruppo di età interessato, ma anche provvedendo alle necessità di studenti ordinari e associati non è apparsa del tutto chiara e funzionale; e così è sembrato anche per il profilo giuridico- ...
Leggi Tutto
Introduzione
Con disturbo del c. ci si riferisce a un costrutto che ha subito una continua trasformazione concettuale nella storia della neuropsichiatria. Tra i disturbi del c. vengono annoverati i disordini [...] esecuzione dei c. (infrastrutture); in una teoria delle capacità funzionali e delle interazioni tra geni, c. e ambiente; in è il principale predittore di disabilità. In particolare, in un gruppo di 91 soggetti con diagnosi di AD probabile è stata ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] è stata analizzata in base a vari criteri. Quello funzionale pone l'accento sulla diversa destinazione dei servizi nel . L'appartenenza di un'attività all'uno o all'altro gruppo dipende essenzialmente dal ruolo che il lavoro svolge in tale attività ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] natura.
La mente
La parola mente appartiene a quel gruppo di termini che sono tanto usati pur essendo vaghi sotto l'influsso delle informazioni. Se la plasticità è la proprietà funzionale che coinvolge a tutti i livelli le attività cerebrali, vi è un ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
organico
orgànico agg. e s. m. [dal lat. organĭcus, gr. ὀργανικός «attinente alle macchine, agli strumenti; che serve di strumento», der. di ὄργανον: v. organo] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce a, o ha rapporto con, gli organismi viventi,...