SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] sciopero sarebbe necessaria una legge costituzionale.
Concetto fondamentale dello sciopero è quello dell'abbandono del lavoro sciopero e quelle che ne riconoscono il diritto. Nel primo gruppo si può classificare l'ordinamento dell'URSS, nel quale lo ...
Leggi Tutto
Le disposizioni contenute negli articoli 562-564 del cod. civ., completate dagli articoli 673-681 e 546-559, apparvero insufficienti a disciplinare il condominio delle case. Tutta la materia è stata quindi [...] , il primo posto. Quando un fabbeicato o gruppo di fabbricati possa dividersi in parti che abbiano non ostacolare il correlativo diritto degli altri". È questa una norma fondamentale in tema di condominio di case. Degno di essere rammentato è ...
Leggi Tutto
. È quell'organismo democratico, elettivo, che, nell'ambito aziendale, rappresenta e tutela nei confronti del datore di lavoro gli interessi morali e materiali, collettivi e individuali di tutto indistintamente [...] difesa unitaria dei proprî interessi.
"Il compito fondamentale della commissione interna o del delegato di impresa ) intervenire nella qualificazione del personale di ogni categoria, grado e gruppo, sia femminile sia maschile, e sia per i giovani sia ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, allusivo al decretum di Graziano (che fino all'istituzione di apposite cattedre per le decretali extravagantes formò la base dell'unico insegnamento canonistico ordinario) venivano comunemente [...] della letteratura del diritto canonico il termine vale a indicare quel gruppo di canonisti che, dalla metà del sec. XII fino alla regole generali (brocardica; v. broccardo).
Opera fondamentale dei decretisti è la glossa del Decretum iniziata dalle ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] pace tra i popoli
Il tentativo di dare una risposta al secondo gruppo di fatti ed eventi indicati all'inizio porta con sé un'ulteriore dimensione, fondamentale per quanto ancora embrionale, della giustizia nel mondo contemporaneo. Possiamo descrivere ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] generale del Demanio (Ministero delle Finanze), in parte da tre gruppi di società facenti capo ad enti di diritto pubblico, quali singoli corsi, i quali appaiono condizionati da due fondamentali elementi: dai sistemi metodologici attraverso i quali i ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] Torre del 1982, secondo il quale l'elemento fondamentale dell'associazione a delinquere di stampo mafioso si circa 2.000 banche siano influenzate, se non addirittura controllate, dai gruppi criminali più potenti, e che ciò accada anche in altri paesi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] perpetua l'art. 1865; di anticresi l'art. 1962). Un nutrito gruppo di disposizioni riguarda la ripartizione dei rischi (così gli artt. 1487.2 e e degli utenti, ha riconosciuto come diritto fondamentale dei consumatori e degli utenti quello "alla ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Francesco Calasso
Aurelio Cernigliaro
Come riconosce Carlos Petit in un recente e prezioso contributo, grande è il merito di Francesco Calasso che lottò sempre – divenuto professore – «per fornire di [...] storica si dava in effetti un contributo fondamentale al configurarsi della nuova coscienza giuridica europea in memoria di Francesco Calasso. Scritti giuridici raccolti a cura del Gruppo studentesco europeo, Roma 1967 (in partic. M. Bellomo, Una ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] firma degli accordi.
La presenza della monarchia saudita nel gruppo G20, unico paese arabo nell’organizzazione, è un ulteriore clero fortemente anti-americani, dall’altra è un alleato fondamentale dal punto di vista strategico, sia per la sua ...
Leggi Tutto
fondamentalista
s. m. e f. e agg. [dall’ingl. fundamentalist] (pl. m. -i). – 1. Sostenitore o seguace del fondamentalismo. Per estens., che o chi sostiene in modo intransigente le proprie idee, i proprî principi religiosi o politici. Come...
fondamentalismo
s. m. [dall’ingl. fundamentalism]. – 1. Movimento religioso protestante, diffuso soprattutto negli Stati Uniti, che, in opposizione al protestantesimo liberale e a tutte le tendenze razionalistiche e critiche, accoglie ed impone...