DE GRADA, Raffaele
Marzia Kronauer
Figlio di Antonio e di Teresa Amelotti, nacque a Milano, il 2 marzo 1885, primo di cinque figli.
Nella famiglia De Grada si coltivava la pittura da generazioni. Il [...] e Hahnlöser a Winterthur, influenzarono in modo fondamentale la sua pittura. In questo periodo dipinse strinse amicizia. Nel 1922 era sorto a Milano intorno alla Sarfatti il "gruppo Novecento" e nel 1925 una commissione formata da A. Salietti, Sironi, ...
Leggi Tutto
BELLUZZI, Odone
Enzo Pozzato
Nacque a Bologna, da umile famiglia, il 1° febbr. 1892. Nel 1921 si laureò a Bologna in ingegneria civile. Dopo aver brevemente lavorato presso il Gabinetto di scienza dei [...] Mesnager, J. Pigeaud e A. Vierendeel. Di fondamentale importanza, in questo gruppo, sono: Sul comportamento degli archi elastici molto ribassati allora era stato affrontato.
A proposito poi del gruppo dei suoi lavori sulle lastre di rivoluzione e ...
Leggi Tutto
Cézanne, Paul
Bettina Mirabile
Il pittore che ha saputo stupire con una mela
Il pittore francese Paul Cézanne, vissuto per gran parte della sua vita ad Aix-en-Provence, dopo una iniziale fase impressionista [...] al marrone, in modo da raggiungere l'armonia della scena.
Fondamentale per la ricerca di Cézanne è l'incontro con gli impressionisti: e infatti partecipa a due delle mostre organizzate dal gruppo: la prima esposizione del 1874 e quella del 1877 ...
Leggi Tutto
BARUZZI, Cincinnato
**
Nacque a Imola il 16 marzo 1796 da Vincenzo Luigi, ingegnere civile e professore, e da Maria Tadolini, figlia dell'architetto Francesco. Frequentò, all'Accademia di Belle Arti [...] agli esempi del maestro: fedeltà che fu il motivo fondamentale dell'incomprensione che per vari decenni, lui ancora vivo .
Bibl.: C. Pancaldi, Cenno storico-sofo-artistico intorno un gruppo rappresentante Nemesi dello scultore C. B. imolese, in Giorn. ...
Leggi Tutto
BROGLIO, Mario
Clara Gabanizza
Nacque il 2agosto del 1891 a Piacenza da Emilio che, subito dopo la sua nascita, si stabilì a Roma, ove il B. intraprese gli studi. Ancora adolescente, la vista di un [...] . Bartoli, E. Oppo ed E. Pratelli. Intanto entrava in contatto col gruppo della "terza saletta" e con gli "amici del caffè" e si legava le pubblicazioni nel 1923.
Essa ebbe un'importanza fondamentale nell'evoluzione della cultura e del gusto artistico ...
Leggi Tutto
BERNARDI, Giuseppe, detto il Torrettino (Torretti, Torretto)
Camillo Semenzato
Nacque a Pagnano, presso Asolo, il 24 marzo del 1694, da Sebastiano e da Cecilia Torretto, sorella dello scultore Giuseppe [...] Giuseppe, che già aveva avuto inizio forse a Pagnano, fu fondamentale per la formazione artistica del B., al punto che egli stesso due statue che gli sono attribuite. Del 1755 è il gruppo dell'Addolorata sull'altar maggiore di Pagnano, di grande ...
Leggi Tutto
Ray, Man (noto anche come Man-Ray)
Massimo Galimberti
Nome d'arte di Emmanuel Rudnisky, pittore, fotografo, designer, scrittore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 27 agosto [...] sentiva più consona ai suoi interessi, dove lo accolse il gruppo dei dadaisti, per i quali eseguì numerosi ritratti fotografici. Del . Quello con la fotografia fu del resto un rapporto fondamentale in tutto il cinema di R., soprattutto per l'uso ...
Leggi Tutto
JACOBELLO di Bonomo
T. Franco
Pittore veneziano documentato tra l'ottavo e il nono decennio del Trecento, ma di cui vi sono scarse notizie.Una fonte seicentesca, segnalata da Barbieri (1962), attesta [...] Santarcangelo di Romagna, ora nella collegiata. In quest'ancona, fondamentale per ricostruire la fisionomia artistica di J., le figure della . Padova) e ora nella parrocchiale, opera-guida del gruppo costituito da Bologna, e di quello di Lecce (Mus ...
Leggi Tutto
BEMBO, Benedetto
Franco Mazzini
Figlio di Giovanni, capostipite di una famiglia cremonese di pittori, nacque intorno al 1420-25, forse a Brescia, fratello minore di Bonifacio. Non abbiamo notizie biografiche [...] il persistere di un gusto araldico, tipico del tardo gotico lombardo.
Terza opera fondamentale, stilisticamente legata al polittico del 1462 e forse di poco posteriore, è il gruppo di tre tavole, parte di un polittico smembrato, con la Madonna e il ...
Leggi Tutto
Corto Maltese
Alfredo Castelli
Alla ricerca di un'altra isola
La carriera di Corto Maltese, il marinaio inventato dal disegnatore Hugo Pratt, inizia su una zattera alla deriva nell'oceano per continuare [...] era solo un bravo artigiano, ma aveva compiuto quel fondamentale passo che separa un artigiano da un artista.
Purtroppo è stato abbandonato da una ciurma ribelle. Fa parte di un gruppo di avventurieri arruolati dal Monaco, un personaggio di cui non ...
Leggi Tutto
fondamentalista
s. m. e f. e agg. [dall’ingl. fundamentalist] (pl. m. -i). – 1. Sostenitore o seguace del fondamentalismo. Per estens., che o chi sostiene in modo intransigente le proprie idee, i proprî principi religiosi o politici. Come...
fondamentalismo
s. m. [dall’ingl. fundamentalism]. – 1. Movimento religioso protestante, diffuso soprattutto negli Stati Uniti, che, in opposizione al protestantesimo liberale e a tutte le tendenze razionalistiche e critiche, accoglie ed impone...