Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] la strumentazione individuata in tab. 4.6. Una prima fondamentale difficoltà è illustrata in fig. 4.9. La vera esempio di fig. 4.16: in 16 A è rappresentato un gruppo di pazienti nel piano delle prime due componenti principali: essi sono ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] malattie e sullo sviluppo umano. Così, nel febbraio 1988, un gruppo di insigni biologi si riunì intorno a un progetto di ricerca sul invece, ritenevano che una tale impresa fosse di fondamentale importanza per il prestigio della nazione nel mondo ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] esistono precise linee guida universalmente condivise; lo stesso gruppo ha proposto di definire tale stato come una come nodo centrale quello che ha denominato 'l'assunto etico fondamentale circa la morte', vale a dire la diffusa, anche se ...
Leggi Tutto
Immersione subacquea
Bruno Grassi
Red.
Inizialmente nata a scopi lavorativi o bellici, l'immersione subacquea è attualmente praticata soprattutto a livello sportivo o ricreativo, benché l'evoluzione [...] a determinati livelli di paCO₂. Studi condotti su di un gruppo di apneisti, detentori di record di profondità in apnea compresi adottato. L'autorespiratore ad aria (ARA) è composto fondamentalmente di una o più bombole e di un erogatore. ...
Leggi Tutto
Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] il pH vaginale. è possibile anche la trasmissione sessuale dal maschio, che può essere portatore asintomatico. Sintomi fondamentali sono il prurito e il bruciore vulvare accompagnati da secrezione biancastra. La vulva è arrossata, con placche ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] prestazioni di resistenza.L'attività fisica ha svolto un ruolo fondamentale nell'evoluzione dell'Homo sapiens. Cacciare, raccogliere, fuggire possono essere influenzati da differenze fra i due gruppi nell'indice di massa corporea e nella composizione ...
Leggi Tutto
Modelli sperimentali nella ricerca biomedica
Silvio Garattini
La ricerca biomedica è multidisciplinare, e spesso utilizza approcci integrati che si servono di modelli sperimentali molto diversi e con [...] modelli complementari. Il concetto di complementarità è di fondamentale importanza in una discussione obiettiva e razionale sulla di dimostrare l'efficacia del trattamento rispetto a un gruppo di pazienti non trattati, oppure trattati con la migliore ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Coscienza
Giulio Tononi
La coscienza si può definire in modo intuitivo come ciò che scompare quando dormiamo un sonno senza sogni, oppure quando siamo sottoposti a un'anestesia generale [...] un'idea piuttosto precisa delle aree cerebrali e dei gruppi neuronali implicati.
Eppure, sono in molti a ritenere che solo bit. L'informatività, sostiene la teoria, è una proprietà fondamentale dell'esperienza cosciente ‒ lo è tanto che la diamo per ...
Leggi Tutto
SCUOLA MEDICA SALERNITANA
EEdoardo D'Angelo
Gli studi scientifici sulla Scuola medica salernitana, che si possono far partire dalla Collectio Salernitana, curata da Salvatore De Renzi (metà del sec. [...] della didattica, con un curriculum di studio basato su un gruppo standard di libri di testo. È pensabile che questo tipo basa la sua concezione della medicina su un principio fondamentale della scienza medievale più matura (l'equalis complexio di ...
Leggi Tutto
Genetica molecolare
Maurizio Chiurazzi
La genetica molecolare è la disciplina scientifica focalizzata sullo studio della struttura e sulla funzione dei geni a livello molecolare. In particolare, la [...] Adenina e Guanina; dallo zucchero desossiribosio e da un gruppo fosfato. Solo nel 1950, con le ricerche del biochimico fra i vari organi è alterato.
Un altro organismo modello fondamentale per lo studio delle malattie umane è il topo, Mus musculus ...
Leggi Tutto
fondamentalista
s. m. e f. e agg. [dall’ingl. fundamentalist] (pl. m. -i). – 1. Sostenitore o seguace del fondamentalismo. Per estens., che o chi sostiene in modo intransigente le proprie idee, i proprî principi religiosi o politici. Come...
fondamentalismo
s. m. [dall’ingl. fundamentalism]. – 1. Movimento religioso protestante, diffuso soprattutto negli Stati Uniti, che, in opposizione al protestantesimo liberale e a tutte le tendenze razionalistiche e critiche, accoglie ed impone...