VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] da Vietnamiti (Viet). Sessanta e più minoranze etniche sono rappresentate da gruppi sparsi nelle regioni montuose del paese: Tay (742.000); Khmer comunista del V. e ritoccò le linee fondamentali del piano quinquennale 1976-80, accentuando l' ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] serie di progetti destinati ad accrescere la produzione industriale. Fondamentale è stata la decisione (1975) di destinare 70 ancora una volta alla Mecca nell'autunno 1987 da folti gruppi di pellegrini iraniani guidati dal capo spirituale M. Karrubj.
...
Leggi Tutto
(II, p. 561; App. I, p. 89; II, I, p. 140; III, I, p. 72; IV, I, p. 104)
Metallurgia. - Processo Bayer. - Nell'ultimo decennio il processo Bayer ha continuato a essere l'unico processo industriale di produzione [...] ancora più grandi. Ciò è stato reso possibile fondamentalmente dall'acquisita capacità di progettare molto accuratamente i campi attualmente in fase di verifica industriale da parte di un gruppo di società (Moltech, Alcan, Aluminia).
Considerato il ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] ). Precedentemente all'annuncio di questi due piani, un gruppo di esperti francesi aveva elaborato sulle linee dell'accordo carattere e l'opera della Banca, si richiama l'articolo fondamentale dello statuto, il quale ne specifica i compiti: 1°) ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] con assorbimenti, fusioni e integrazioni in grandi gruppi industriali. L'organizzazione produttiva ha subito medica e le autorità regolatorie, un ruolo di riconosciuta fondamentale importanza nelle politiche sanitarie a livello sia nazionale che ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] , ben distinguibili al microscopio e talora anche a occhio nudo, e che costituiscono la parte fondamentale dei c., sono riunibili in 3 gruppi ai quali sono stati assegnati da una commissione internazionale i nomi di vitrinite, exinite, inertite ...
Leggi Tutto
(v. concimi, XI, p. 69; App. I, p. 455:; fertilizzanti, App. II, I, p. 929; III, I, p. 606; IV, I, p. 781)
Va anzitutto ricordato che con il termine f. s'intende qualsiasi materiale, organico o inorganico, [...] dipendono dalla solubilità e dalla grandezza delle particelle.
Un secondo gruppo di f. azotati a lenta cessione comprende il solfato di dalla importazione di una quindicina di paesi. Un ruolo fondamentale, sia per l'export che per l'import, è ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] quelle biologiche in particolare. Non solo per il banale - e peraltro fondamentale − fatto che la linea di c. separa i due grandi tipi è mutevole: esso varia cioè da gruppo a gruppo e, nell'ambito dello stesso gruppo, può variare nel tempo. L' ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] a farsi sentire imperiosa e a far porre come fondamentale il problema della collaborazione degl'individui per il raggiungimento tutto il mercato, influendo non soltanto sull'azienda o sul gruppo di aziende in favore di cui l'intervento si attua, ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] a mettere nella drammatica sua evidenza il problema cronico fondamentale per l'economia somala: l'acqua. Di qui il quale ultimo è stata data licenza di ricerca e sfruttamento a un gruppo di società di paesi esteri tra cui l'Italia). Ricerche di olio ...
Leggi Tutto
fondamentalista
s. m. e f. e agg. [dall’ingl. fundamentalist] (pl. m. -i). – 1. Sostenitore o seguace del fondamentalismo. Per estens., che o chi sostiene in modo intransigente le proprie idee, i proprî principi religiosi o politici. Come...
fondamentalismo
s. m. [dall’ingl. fundamentalism]. – 1. Movimento religioso protestante, diffuso soprattutto negli Stati Uniti, che, in opposizione al protestantesimo liberale e a tutte le tendenze razionalistiche e critiche, accoglie ed impone...