PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] decreto che istituiva nel P. il sistema della "democrazia fondamentale" (basic democracy). Tale decreto stabilisce l'istituzione di Marshall a Taxila - è questo il primo cospicuo gruppo di sculture del Gandhāra provenienti da uno scavo stratigrafico ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] Rubiera, indicando una fase autonoma rispetto ai gruppi indigeni coevi, finendo per partecipare attivamente alla unitamente all'acceso dibattito teso a sottolineare il ruolo fondamentale dell'ente locale nella gestione del patrimonio culturale e ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] : di base o applicata. La ricerca di base (o fondamentale) è considerata un'attività sperimentale o teorica avente come scopo con quelle universitarie attraverso le sue 19 sezioni e i 6 gruppi. Tale modello, unico nel suo genere, ha fatto assumere all ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] pubblicato nel marzo 1975, sotto gli auspici della Commissione CEE, dal gruppo di studio per l'unione economica e monetaria 1980, sostiene che rno.
L'importanza dello SME come elemento fondamentale di un rinnovato impulso all'integrazione economica e ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] in linea e i relativi piani di multiplazione dei 12 gruppi quaternari che realizzano, secondo le due versioni anzidette, il qui segnalare che essi costituiscono ormai un mezzo trasmissivo fondamentale di ogni rete di t., avendo raggiunto un grado ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] ruolo determinante nel settore delle fibre. Il tipo fondamentale è quello prodotto dalla policondensazione di glicol etilenico e molecolare dell'ordine di 2000 avente alle estremità delle catene gruppi terminali −OH:
b) questo prepolimero si fa poi ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] analogo progresso, per cui, mentre all'inizio le r. inserite in questo gruppo erano solo del Nord e del Centro, alla fine vi si trovano garantite, Padova 1987; R. Tosi, ''Principi fondamentali'' e leggi statali nelle materie di competenza regionale, ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] 1976 la quantità pescata da soli cinque paesi del gruppo delle nazioni industrializzate (Stati Uniti, Canada, Giappone, mare indetta dalle Nazioni Unite (29 aprile 1958). I princìpi fondamentali di dette convenzioni sono: a) Innanzi tutto, quello che ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] era stato il direttore della rivista Contemporáneos e l'animatore del gruppo, questo rimane in vita con l'opera sempre più spenta recentemente conosciuto in M. un rinnovato impulso. Antecedente fondamentale ne è l'opera dell'eccezionale incisore J. ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] alle diverse modalità di attuazione dell'operazione principale, permette di raggruppare gli organi stessi nei seguenti tre gruppifondamentali:
a) organi per la raccolta, l'elaborazione ed eventualmente la memorizzazione di informazioni relative ai ...
Leggi Tutto
fondamentalista
s. m. e f. e agg. [dall’ingl. fundamentalist] (pl. m. -i). – 1. Sostenitore o seguace del fondamentalismo. Per estens., che o chi sostiene in modo intransigente le proprie idee, i proprî principi religiosi o politici. Come...
fondamentalismo
s. m. [dall’ingl. fundamentalism]. – 1. Movimento religioso protestante, diffuso soprattutto negli Stati Uniti, che, in opposizione al protestantesimo liberale e a tutte le tendenze razionalistiche e critiche, accoglie ed impone...