GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] fenomeno urbano attraverso il Medioevo, fornendo un fondamentale apporto di conoscenza ai progetti di restauro, tutela per il successo internazionale che hanno avuto, i film del gruppo televisivo dei Monty Python, che unisce al nonsense un grottesco ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] agli spazi e alle relazioni reciproche dei diversi gruppi di lavoro. Una variante europea di questo del settore, come negli anni 1978-79, con l'emanazione di tre leggi fondamentali − la l. 10 del 1978 (sulla edificabilità dei suoli), la l. 392 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] romana: la pianta è assiale ma l'incrocio degli assi fondamentali non è più al centro del sistema. Il reticolato è costituito a Vancouver tra i paesi in via di sviluppo (il cosiddetto "gruppo dei 77") e i paesi avanzati, la quale ha messo in crisi ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] 3/5 delle sue esportazioni.
Bibl.: Fondamentali i volumi dell'annuario pubblicato dal Centro Macconi a Lugano, di A. Tibiletti e L. Vacchini (1975-77), e nel gruppo di case a schiera a Muri, vicino a Berna, di U. Stucky e H. Hoestettler ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] 'Israel Museum di Gerusalemme, a un anno dalla prima e fondamentale esposizione di arte concettuale al MOMA di New York, I. possibilità d'improvvisazione offerte dalla forma del Maqām. Del gruppo fanno parte compositori più giovani, la cui opera è ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] che hanno consentito una sicura conoscenza delle relazioni tra dinamica e struttura dei gruppi umani, e hanno permesso di tracciare alcune linee fondamentali della loro evoluzione.
Le maggiori conoscenze di cui si sono arricchite le discipline ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] Prevalgono oggi una cultura e una scienza della flessibilità del gruppo di lavoro, e più in generale dell'intera organizzazione
La misurazione in questo contesto si riferisce alle variabili fondamentali del mercato, tra cui in primo luogo la domanda; ...
Leggi Tutto
INDUSTRIALE, DISEGNO
Hilda Selem
Maristella Casciato
(App. IV, II, p. 181)
Il d.i., inserendosi in un processo progettuale che coinvolge forma, tecnologia e tipo, nell'ambito del ciclo produzione-distribuzione-consumo, [...] Settanta segna così una svolta nel dibattito sui valori fondamentali delle teorie del design. L'idealismo dell'estetica portato un contributo inaspettato è quello della moda, con un consistente gruppo di validi stilisti quali C. Klein e R. Lauren.
Un ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] crisi del vecchio meccanismo staliniano, lo squilibrio fondamentale è stato ricondotto alla sproporzione tra la complesso. Il salto di maturità di una crescita intensiva e omogenea del gruppo A e B, non è certo stato ancora realizzato. Ferma invece ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] da cinque compagnie americane: la Exxon, ormai il più grande gruppo industriale del mondo occidentale in senso assoluto, la Mobil, la stabilizzazione di un'attività, quale quella di raffinazione, fondamentale ormai, non solo ai fini energetici, ma ...
Leggi Tutto
fondamentalista
s. m. e f. e agg. [dall’ingl. fundamentalist] (pl. m. -i). – 1. Sostenitore o seguace del fondamentalismo. Per estens., che o chi sostiene in modo intransigente le proprie idee, i proprî principi religiosi o politici. Come...
fondamentalismo
s. m. [dall’ingl. fundamentalism]. – 1. Movimento religioso protestante, diffuso soprattutto negli Stati Uniti, che, in opposizione al protestantesimo liberale e a tutte le tendenze razionalistiche e critiche, accoglie ed impone...