Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] economici) e in cui l'istituto della rappresentanza tende ad acquisire la forma giuridica del mandato imperativo piuttosto che quella della rappresentanza diinteressi all'interno di sistemi extraeuropei (ma di cultura giuspubblicistica europea, come ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] di assicurare all’aderente un sostegno economico nel periodo di considerare un secondo gruppodi eventi nel quale Prime osservazioni sulla direttiva europea in materia di salvaguardia e acquisizione dei diritti tutela degli interessi dei lavoratori ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto di lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] in tema di divieto di discriminazione, secondo la quale «Al lavoratore a tempo determinato spetta il trattamento economico e normativo delle occasioni di impiego dei lavoratori o l’avvertita esigenza di tutela diinteressi pubblici emergenti in ...
Leggi Tutto
Le scommesse della cosiddetta Buona scuola
Monica Cocconi
La Riforma della cd. Buona scuola affronta la sfida, difficile ma decisiva e centrale, dell’attuazione e della valorizzazione dell’autonomia [...] istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio; tiene europeo, per l’eccessivo e continuativo ricorso all’assunzione di evitare il prevalere diinteressi privati su quelli dal docente o dal gruppodi docenti in relazione al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Pietro Giannone
Giuseppe Ricuperati
La fama europeadi Giannone fu legata all’Istoria civile del Regno di Napoli, ma esisteva un altro Giannone, quello del Triregno, opera intercettata dall’Inquisizione [...] Dall’altra parte, l’inquisizione di Stato veneziana scoprì che un gruppodi patrizi era riunito in conventicola era privo di nodi da sciogliere. Il principale era che la fama europeadi Giannone era legata all’Istoria civile del regno di Napoli del ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] del Paese in un sistema valoriale europeo, al fine di promuovere e di diffondere la lingua e la cultura italiana all'estero. La stessa sinergia fra il Miur e il Ministero degli affari economici e della cooperazione internazionale viene rafforzata ...
Leggi Tutto
Marisa Meli
Abstract
Il lavoro delinea la figura dei contratti di distribuzione, con particolare riferimento alla concessione di vendita e al franchising, ponendo l’accento partecipazione del distributore [...] gruppodi clienti attribuiti in esclusiva, con la possibilità di , di abusare dello stato di dipendenza economica in di regole comuni ai rapporti di distribuzione, interessanti stimoli provengono dai progetti di armonizzazione del diritto europeo ...
Leggi Tutto
Trattati internazionali
Sergio Romano
Introduzione
I trattati internazionali sono anzitutto contratti. Gli Stati, come gli individui, ne hanno bisogno per commerciare, navigare, difendere i propri beni, [...] , pubblicato da un gruppodi editori dell'Aia e forte interesse a europei, gli Stati Uniti e il Canada si accordarono sulle grandi linee della loro collaborazione in materia di rapporti politici, relazioni economiche e diritti umani; la Carta di ...
Leggi Tutto
Philipp Fabbio
Abstract
Viene illustrata la disciplina sostanziale e rimediale dell’abuso di dipendenza economica tra imprese, come prevista dall’art. 9 della l. n. 192/1998 e da altre disposizioni legislative [...] di esser portatrice di un proprio interesse nei confronti dell’ente dirigente, e degrada a mera articolazione organizzativa dell’impresa digruppo divieto di abuso di dipendenza economica oltre i rapporti di subfornitura, l’obbligo di conciliazione ...
Leggi Tutto
Marco Ferraresi
Abstract
Il contributo tratta il lavoro agile introdotto dalla l. n. 81/2017. Ne analizza i rapporti con istituti affini (quali il lavoro a domicilio e il telelavoro), tenendo conto della [...] europeo del 13 settembre 2016 sulla creazione didi «lavoro agile». Ciò, secondo alcuni, costituisce una traduzione adeguata dell’espressione inglese (cfr. Gruppoeconomicidi forma e contenuti
Tra i profili di disciplina, appaiono di speciale interesse ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...