Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] di sostegno all’austerity nelle misure economiche adottate in risposta alla crisi, ciò che è stato evidenziato dalla sconfitta alle elezioni europee il suo interesse alla realtà, Intorno al 1960 si formò il Gruppo zero olandese con Armando e J. ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] delle popolazioni indigene e a forme di salvaguardia e di compensazione che ne rendono ulteriormente gravosa la messa in valore, fino alla non convenienza economica, stando a quanto sostengono le imprese interessate; lo sfruttamento delle risorse del ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] primo gruppo a breve sono comprese le aperture di credito, di solito Sistema Europeo delle Banche economia (regolazione dell’emissione sulle riserve auree, controllo dei tassi d’interesse, coefficiente di riserva obbligatoria, vincoli all’ammontare di ...
Leggi Tutto
(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. [...] °, mentre alla sovranità ottomana subentra l’occupazione europea (la Francia in Algeria, 1830, in economici e militari a Baghdad. La nascita nel 1981 del Consiglio di ti e gruppi d’ispirazione interesse per le teorie politiche di Platone, e lo sforzo di ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] politico ed economico. In FIDAL. Altri gruppi sportivi che Europea e alle possibili esigenze di specificità, in tal senso, dello s. rispetto ad altri settori del lavoro.
Branca della scienza medica che ha lo scopo di studiare i fenomeni d’interesse ...
Leggi Tutto
L'e. sembrava prosperare all'inizio del 21° sec., ma gli entusiasmi suscitati dall'introduzione dell'euro, nonché dall'ampliamento della Unione Europea (UE) a Est e a Sud, hanno ceduto ben presto il passo [...] state in grado economicamentedi aderire, nonché la interessate". Perciò il Consiglio europeodi Laeken, presso Bruxelles, decise nel dicembre 2001 di convocare una Convenzione, alla quale si chiedeva di affrontare sessantanove temi diinteresse ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] di "atti di governo" o "atti di potere politico", come, ad esempio, alcuni di quelli concernenti i rapporti con gli stati stranieri, o i sommi interessi della tutela dell'ordine pubblico e della disciplina dell'economia Il primo gruppo poi può essere ...
Leggi Tutto
Felice BATTAGLIA
Giuseppe OTTOLENGHI
Riccardo MONACO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Guido ZANOBINI
Ottorino VANNINI
STATO. - Storia del nome. - Con la parola stato si designa modernamente la maggiore [...] di azioni utili di un gruppodi individui o tra i componenti il gruppo. Lo stato vive dunque nell'economia, essendo lo spirito pratico prima economia concreta con la quale lo stato cura gl'interessi pubblici da esso assunti nei proprî fini. Come ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] resto dagli altri paesi europei ed extraeuropei, tra 1959; P. George, Geografia economica dell'Unione Sovietica, Torino 1960. di un libretto di risparmio; i depositi fruttano il 2% diinteresse i resti digruppi scultorei e di giganteschi affreschi ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] di definizione è di particolare interesse quello di arte percettiva, non perché essa descriva meglio di ambito europeo e orizzonte più ampio di problematiche politiche, sociali, economiche. In uno guida che conduce un gruppodi ospiti in una visita ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...