Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] europei e ricorda che Keynes, in un momento successivo, auspicò una banda del 2% per lasciare un margine di intervento più ampio alle banche centrali che, governando abbastanza i punti dell'oro e mantenendo dei differenziali tra i tassi diinteresse ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] insurrezionale di raggio europeo con gruppodi donne esasperate si raccolse alla stazione di Imola per impedire la partenza di tre vagoni di grano; un centinaio di classi sociali. La questione vera è di indole economica: è la lotta tra il capitale e ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] delle biblioteche di pubblica lettura e diinteresse locale (strutture affrontare la crisi economica, la richiesta ai bibliotecari di competenze sempre più l’Informagiovani, un gruppodi solidarietà con annesso centro di documentazione e uno spazio ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Giovanni
Emilio Gentile
Nacque a Mondovì (Cuneo) il 27 ott. 1842, da Giovenale, cancelliere del tribunale di Mondovì, e da Enrichetta Plochiù.
La famiglia paterna, appartenente alla media [...] economica e giuridica. La sua azione propriamente politica iniziò soltanto nel terzo anno della legislatura, quando si unì al gruppo dei deputati "dissidenti" della Sinistra, fra i quali erano A. di loschi interessi che spinsero alla guerra europea e ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] a quelle dell’Unione Europea (Eu), di cui pure fa parte dal novembre 2013 tra Teheran e il cosiddetto Gruppo dei 5+1, sta lentamente aprendo interesse a mantenere rapporti stabili, specie considerando l’altissimo livello di interdipendenza economica ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ’ della società europea dell’11° secolo (l’emergere di un’economia commerciale; l’affermarsi di una cultura urbana; il massiccio impiego della moneta nelle transazioni economiche) sul giudizio in chiave religiosa del prestito a interesse: dalla ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] base delle relazioni linguistiche, sociali, economiche, culturali, che gli individui digruppidi sostegno agli immigrati che resistono alle politiche di espulsione e lo sviluppo della legislazione europea e della competenza della Corte europeadi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] soltanto il veicolo di una modernizzazione astrattamente economica, di macchinari e tecnologie. La vera sfida di Washington era stata infatti quella di orientare atteggiamenti, mentalità e aspettative degli italiani e degli europei verso ciò che ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] 'Unione Europea. Tenendo conto del ruolo centrale che l'Italia svolge nell'area adriatica, il governo ha ritenuto di promuovere e coordinare l'avvio di una cooperazione regionale 'interadriatica' con i paesi interessati in diversi settori: economico ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] in precisi obiettivi l'invito generico alla coesione economico-sociale contenuto nell'Atto Unico, per cui diventano diinteresse della Comunità materie quali il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, la promozione del dialogo sociale, il ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...