Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] . Botti, 1994). Il gruppodi geostrategia della Fondation pour les di espansione economica nel Mediterraneo e nel mondo arabo, subordinata alle scelte atlantica ed europea, e una mini-Ostpolitik, ispirata non solo da interessi commerciali, ma anche di ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] una condizione di vero e proprio sovraffollamento.
Il campo giuridico-economico è stato quello maggiormente interessato da questa dinamiche delle altre nazioni europee nelle quali le professioni liberali restano gruppi piuttosto ristretti. L’esempio ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] interessi privati digruppi ristretti, a scapito dell'interesse pubblico. Insomma, una struttura economica e di mondo. È così che dal crocevia dell'Unione Europea - a causa di questa mutata situazione geopolitica internazionale e grazie alla ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] il tasso medio annuo di incremento nella popolazione europea rimane sui valori del 5 di valutare il comportamento riproduttivo differenziale dei vari gruppi umani in funzione dei diversi fattori (biologici, ambientali, sociali, culturali, economici ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] quella che un gruppo dirigente esercita su di un equilibrio europeodi natura economica, e giunge a sostenere che gli Stati abbiano creato nel tempo dei meccanismi capaci di irreggimentare (porre sotto controllo) i problemi internazionali diinteresse ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] in Australia 62% - ma i picchi più alti sono raggiunti dal gruppoeuropeo scandinavo: la Svezia e la Norvegia con il 73%, e la viene spiegato in una interessante argomentazione di Yunus che sottolinea la forza economica delle donne in generale ...
Leggi Tutto
Economia e società tra legale e illegale
Rocco Sciarrone
Luca Storti
Temi e coordinate dell’analisi
L’illegalità è uno dei fattori che più incidono sui processi di sviluppo economico, sui livelli di [...] interessato anche l’economia reale: livelli di produttività bassi, ritmi di ripresa inferiori a quelli medi dell’Unione Europea, tassi di disoccupazione giovanile elevati sono gli indicatori di ampio margine di manovra ai gruppidiinteresse, mettendo ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] domestiche.
Un ultimo gruppodi domande del questionario mirava ad approfondire l’organizzazione di queste parrocchie, al loro interno e nei rapporti che le legano l’una all’altra. Per quanto riguarda il mantenimento economico del parroco, erano ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] nel panorama scientifico-economico delineato nel paragrafo precedente. Inventore vulcanico ed estroso, egli ebbe svariatissimi interessi che manifestò in numerosi studi e nell'abbondante carteggio con corrispondenti di diversi paesi europei, tra cui ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] pressioni degli interessi più diversi: sindacati, forze economiche, ma anche gruppidi pressione istituzionali nei paesi europei rappresenta uno dei cambiamenti strutturali più importanti del dopoguerra. Si tratta di un fenomeno di carattere generale ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...