Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] di ‛progetto di legge', di ‛piano o progetto economico', di ‛progetto di piano regolatore urbanistico', di ‛progetto architettonico', di al mito europeo della ragione: al centro dei suoi interessi. Nel primo gruppo, di cui evidentemente nessuno ignora ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] dal continente europeo (con l'eccezione di qualche focolaio 15 a 44 anni. Le cause di morte in questo gruppo variano poco da un paese all . L'interesse scientifico per its applications, London 1975.
Barral, E., Économie de la santé: faits et chiffres, ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] presenti in Italia, 4049 erano inseriti nel sistema di sostentamento economico del clero della CEI (ICSC). Nel 2012 Interessante è anche osservare la distribuzione territoriale dei cosiddetti nuovi movimenti ecclesiali e della miriade di nuovi gruppi ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] della sola licenza media: titolo considerato a livello europeo del tutto insufficiente per affrontare le sfide sociali, economiche e lavorative del terzo millennio. Mentre la media europea registra il 13,5% di giovani con la sola licenza media, l ...
Leggi Tutto
CROCE, Benedetto
Piero Craveri
Karl Egon Lönne
Giorgio Patrizi
Nacque a Pescasseroli (L'Aquila) il 25 febbr. 1866 da Pasquale e Luisa Sipari, di famiglia abruzzese i cui titoli di proprietà risalivano [...] un gruppodi intellettuali interesse politico che riempi il vuoto di interiore scontentezza provato per le ricerche fatte fino ad allora, e che inoltre lo spinse a dedicarsi a studi dieconomia novecenteschi della cultura europea: come d'altronde ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] diinteresse osservare che le dispute interne non hanno avuto bisogno di aspettare l’emergere di una dialettica tra minoranze e ‘minimanze’, ma sono partite immediatamente su fatti di tipo nominalistico: pare che a un gruppodi Carta europeaeconomico ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] , è stato istituito un gruppodi lavoro per la biodiversità che poi ha redatto manuali contenenti le Linee guida per la conservazione in situ, on farm ed ex situ, della biodiversità vegetale, animale e microbica diinteresse agrario. Se le tecnologie ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] 'economia, trasformandosi da semplice produttore di grandi servizi pubblici diinteressedi tipo amministrativo; strumenti di comunicazione e di registrazione indispensabili per dare facilità di coordinamento e di partecipazione al lavoro digruppo ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] gruppo o promiscui; i nuovi contestatori furono anche caratterizzati da un atteggiamento benevolo verso l'omosessualità maschile e femminile. Il Movimento di Liberazione della Donna non pose l'accento soltanto su obiettivi economiciinteressatieuropeo ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economiedi mercato, una contrazione profonda [...] europei, gruppidi garanzie, sotto la supervisione dello Stato, e lo stretto intreccio tra economia privata e intervento statale nell'economia (v. Maier, 1975). Si anticipa così l'odierno assetto neocorporativo o corporatista degli interessieconomici ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...