(I, p. 946; App. III, I, p. 48; IV, I, p. 60)
In Italia, dopo una frenetica e spesso irrazionale corsa alla meccanizzazione delle campagne, durata qualche decennio, si assiste, negli ultimi tempi, a una [...] in zone declivi.
Altre macchine agricole semoventi. - Quanto al gruppodi m. a. restanti, pur considerandone solo per grandi linee l Grande interesse ha suscitato nell'agricoltura italiana, per la soluzione di un problema di competitività economica in ...
Leggi Tutto
L’i. a. è un’industria tipicamente ad alta tecnologia e globalizzata che si è mostrata più reattiva di altri settori industriali alla crisi scoppiata nel 2008. I progressi tecnologici raggiunti in questa [...] processo di spostamento in atto del baricentro dell’economia mondiale dal gruppi industriali che esprimono in pieno la leadership dell’i. a. civile rispettivamente nordamericana ed europea. Lo testimoniano le dimensioni raggiunte dalle loro flotte di ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] sono poi nel paese piccole minoranze di musulmani e ancor più ridotti gruppidi Sloveni, Ungheresi, Italiani e Albanesi economico fra la Repubblica Serba di Krajina e la C.; in base a esso vennero riaperte alcune importanti installazioni diinteresse ...
Leggi Tutto
Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] Europeodi Ricerche Nucleari), nel 1992, rendeva disponibile liberamente il software, cioè l'insieme di programmi di elaborazione forum di I. sono infine luoghi virtuali in cui ciascuno esprime la propria opinione su un tema d'interesse.
Controllo ...
Leggi Tutto
PALEONTOLOGIA
Giuseppe Sirna
(XXVI, p. 50; App. IV, II, p. 725)
La p. è stata soggetta, soprattutto negli ultimi anni, a profonde modificazioni teoriche e pratiche dovute all'avvento di nuove tecniche [...] di mettere ordine nella classificazione di questi gruppi e dei Bivalvi in generale. Questi pochi esempi bastano a mostrare quanto grande sia l'interesse rilevante interesseeconomico per sardo-corso al continente europeo.
Una nuova branca della ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] inquinanti; e) un rinnovato interesse verso l’opzione nucleare è determinato da motivi ambientali, per l’assenza di emissioni inquinanti e di anidride carbonica nel processo di generazione di energia elettrica, ed economici, per la continua crescita ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] economia nazionale, politica economica e finanziaria, il problema per il diritto è sempre aperto. Grandi sono le divergenze. Per un primo gruppodi 'idea di azione "cosciente" nell'interesse dello Ruggiero, Storia del liberalismo europeo, Bari 1925; I ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] (Centro Europeo Studi Politici Economici e Sociali), che ha azzardato addirittura la cifra di 600.000 unità. Ulteriori stime di fonte sindacale, per es. quelle calcolate dalla CGIL nel 1997, confermano che almeno 300.000 bambini sono interessati dal ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Si parla sempre più spesso di 'globalizzazione dell'economia mondiale' come risultato dei processi d'integrazione internazionale iniziati nel secolo 19°, temporaneamente [...] di crescita del PIL digruppidi paesi diversi.
La tendenza all'internazionalizzazione dell'economia e dal basso livello dei tassi d'interesse che prevaleva negli Stati Uniti e in necessità cicliche dei partner europeidi uscire da una lunga ...
Leggi Tutto
Il progresso delle società industriali e urbane ha radicalmente trasformato struttura e funzioni della f.; il tipo di f. ristretta, composto dal padre, dalla madre e dai figli minori, è praticamente diventato [...] strutture di stampo patriarcale, proprie dell'economia contadina e artigianale, e dalla coesione e continuità del gruppo intorno soggetti minori di 8 anni. Si viene a creare, con l'adozione speciale, un centro di affetti e d'interessi spirituali, che ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...