Nel decennio dal 1950 al 1960 le f. hanno perfezionato la propria attività terziaria di importante ed insostituibile servizio di pubblico trasporto, non solamente per realizzare un deciso miglioramento [...] di tutte le imprese tecnico-industriali diinteresseeconomica tra di orarî delle principali comunicazioni ferroviarie internazionali, sono oggetto di accordi lo scambio di materiale rotabile con la utilizzazione di un parco comune europeodi ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] di funzionamento, le sorgenti si possono distinguere in continue e discontinue. Rientrano nel primo gruppo territorio diinteresse. La dispersione su scala regionale estende il suo campo di azione a livello sociale ed economico, oltre che tecnologico ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] di una o dell'altra o di entrambe le funzioni economicheeuropeodi pellicce di coniglio è quello di pelliccia e da pelo un gruppo importante è quello dei di carne, che è fine e delicata.
Una razza di origine recente (1924) e di grande interesse ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] di porre rimedio all'accertata estinzione di molte specie non solo marine, a seguito di mal ponderate e invasive politiche di sviluppo economicogruppidi CLIVAR a tematica trasversale, particolarmente interessanti dati del satellite europeo ERS-1 e ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] di coordinamento come anche di proposta e di scelta, a chi, persona o gruppodi sempre più numerose di beni anche in ambito europeo e occidentale, nelle interessi (riequilibrio territoriale, reti e infrastrutture di servizio e trasporto, economia ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] la crescita di reti e servizi digitali, massimizzazione del potenziale di sviluppo dell’economia digitale europea).
I il primo atto di immissione nel circuito primario che i film conquistano la brand reputation, cioè i crediti diinteresse che sono ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] di Amsterdam (1997) - che impone alla Comunità europea il compito di "contribuire" a tutelare la salute, la sicurezza e gli interessieconomici dei c. e di sono stati interpretati nel senso che il gruppodi lavoro, e quindi il Governo, non avrebbe ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] europeo più aperti a nuove correnti di pensiero nel seno stesso dei gruppi, che inquadrano e interessieconomici viene riconosciuta una legittima capacità d'agire. Ordinare le categorie sociali in associazioni con la personalità giuridíca di ...
Leggi Tutto
di Laura Castellucci
L’economia dell’ambiente, composta da due filoni di ricerca, quello del controllo efficiente dell’inquinamento e quello dell’allocazione intertemporale delle risorse naturali, poggia [...] e quella di Ramsar del 1971. Ancora, un terzo gruppodi accordi internazionali interessa la protezione europeo, all’art. 3, 3° par., si afferma che obiettivo generale dell’Unione è quello di «una crescita economica equilibrata», ossia che cerchi di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] interesse per una dimensione della vita umana, per secoli prerogativa di artisti e comunque digruppi una tendenza internazionale. Nei paesi economicamente e socialmente più sviluppati, Nell'Est europeo la caduta della cortina di silenzio ha rivelato ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...