Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] cui cifra fu decodificata in Inghilterra a Bletchley Park da un gruppodi scienziati fra cui Alan M. Turing in un’operazione che termico. In presenza di un tale tipo di rumore ambientale coerente diventa possibile, grazie alla simmetria che deriva da ...
Leggi Tutto
SORMANI, Leonardo
Alessandro Grandolfo
– Non si conosce la data di nascita di questo scultore, la cui personalità artistica è stata oggetto di un singolare fraintendimento delle fonti antiche.
Nella [...] epoca. Alcuni documenti degli anni 1551-55 elencano un gruppodi marmi che lo scultore «acconciò» per il pontefice (ibid.), cioè «la vistosa fontana divisata con ottima regola e simmetria» in piazza del Pantheon ricordata dalle fonti (Soprani, 1768). ...
Leggi Tutto
Vedi PAESTUM dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PAESTUM (v. vol. V, p. 829 e s 1970, p. 571)
E. Greco
A. Pontrandolfo
Nel 1972 è iniziata, con saggi di scavo, l'esplorazione del foro, organizzata poi in [...] un gruppodi ricerca sistematica sulla topografia e l'urbanistica della città e del territorio nell'ambito di una convenzione italo- da rigore geometrico e da un forte senso della simmetria. Gli artigiani che hanno eseguito queste pitture sembrano ...
Leggi Tutto
Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (Παλμύρα, Palmyra)
K. Michalowski
Oasi con città nel deserto siro-arabico, circa a metà strada fra il mare e l'Eufrate. P. è il nome della città e dell'oasi [...] i beduini imprigionarono nel territorio di P. un gruppodi mercanti inglesi da Aleppo. Quattro simmetria. Il cornicione del periptero era circondato da un attico composto di merli triangolari, di cui alcuni esistono ancora in situ. Un'altra fila di ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] in essere in modo atto a istigare alla violenza o all’odio nei confronti di tale gruppo o di un suo membro» (lett. c) e d), co. 1, dell’art delle varie incriminazioni attenua le pretese ragioni disimmetria nella distinzione tra droghe “leggere” e ...
Leggi Tutto
SINAI
A. Guiglia Guidobaldi
Penisola tra l'Asia e l'Africa, nella cui parte meridionale si eleva un massiccio montuoso che culmina nel Jabal Mūsá, la cima sacra legata alla memoria della consegna a [...] con le venature astratti ed eleganti disegni di precisa simmetria.Nel catino absidale e sulla sovrastante parete si con Gerusalemme. Si tratta di un gruppodi manoscritti con semplici decorazioni aniconiche, in parte di provenienza palestinese e in ...
Leggi Tutto
Vedi PAVIMENTO dell'anno: 1973 - 1996
PAVIMENTO
M. L. Morricone
Il significato del termine è controverso (cfr. vol. v, p. 210, 1, s. v. mosaico); Ph. Bruneau (Bull. Corr. Hell., xci, 1967, Il, pp. 243 [...] del palazzo di Tirinto, dove ricompare ancora una volta lo schema a riquadri, si nota una certa ricerca disimmetria nella disposizione a. C.
Rientrano ancora in questo gruppo quei p. in cui i mattoni di forma rettangolare sono disposti in modo da ...
Leggi Tutto
Canto
Serena Facci
Rodolfo Celletti
Il termine, equivalente del latino cantus, derivato di canere, "cantare", indica la modulazione della voce o l'espressione vocale della musica. Unità di suono e [...] a regole disimmetria e ricorrenza, e il discorso parlato in cui sono libere (Lomax 1968).
Una serie di situazioni intermedie si o dal gruppo. Atto fondante della comunità, il canto diventa segno di appartenenza a un gruppo e di possesso di un luogo ...
Leggi Tutto
IMPERIALE (Imperiali), Gian Vincenzo
Emilio Russo
Franco Pignatti
Nacque a Sampierdarena nella primavera del 1582 da genitori appartenenti a due delle famiglie più importanti della Repubblica di Genova: [...] ventenne, era inoltre già iscritto nel selezionato gruppo degli Addormentati, accanto a figure di rilievo non solo locale come G. Chiabrera, figure di ripetizione, l'adozione anche nella prosa di un misura artificiosa intessuta su leggi disimmetria. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Cesare Vivante
Alberto Sciumè
La figura di Cesare Vivante è emblematica testimonianza della dialettica fra società civile, società politica ed esperienza giuridica propria dell’Italia tra Otto e Novecento [...] «a lasciare il compito di direttore a un gruppodi colleghi più giovani» (p. 2) che portano i nomi di Alberto Asquini, Giuseppe Valeri sottolinea come non si tratti di «una semplice questione disimmetria e di eleganza legislativa: essa ha un ...
Leggi Tutto
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...