IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] c.d. scripture crosses ('croci con iscrizioni'), un gruppodi monumenti, prodotti da una stessa bottega, che si concentra arte del Gotland (v.), con le composizioni basate sulla simmetria che la caratterizzano, potrebbe per certi versi ricordare l' ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luciano Bottoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’antitesi classico-romantico, introdotta da Goethe e da Schiller come opposizione tra [...] latini, francesi e italiani, fedeli ai principi di ordine e simmetria della tradizione classicistica. Il secondo trae origine due culture: il gruppodi Coppet
Il cenacolo letterario di Coppet, dal nome del castello nei pressi di Ginevra dove Madame ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
LLUCIANO PIETRONERO
di Luciano Pietronero
SOMMARIO: 1. Leggi di scala e complessità. ▭ 2. Strutture frattali. ▭ 3. Invarianza di scala e non analiticità. ▭ 4. Transizioni di fase e gruppo [...] ordinarie e ha richiesto lo sviluppo di nuovi concetti, come le leggi di scala e il gruppodi rinormalizzazione (v. Wilson, 1983).
Il a bassa temperatura. In questo caso il sistema rompe la simmetria tra zone azzurre e rosse e l'azzurro prevale; in ...
Leggi Tutto
Vedi AFGHANISTAN dell'anno: 1958 - 1994
AFGHANISTAN (v. vol. I, p. 102)
G. Fussman
Sono noti alcuni siti paleolitici, soprattutto nel Nord del paese (Aq Kupruk, Kara Kamar, ecc.). La produzione artistica [...] e la simmetria delle piante, la predilezione per i portici, l'uso dei colonnati di pietra (di ordine occidentale, appartengono probabilmente a un altro gruppodi popolazioni nomadi (Śaka o Parti). Si tratta di tombe principesche, databili tra il I ...
Leggi Tutto
DIOSCORIDE Di Pedanio
S. Toresella
D. Anazarbeo, medico attivo nel sec. 1° d.C., autore del trattato di farmacologia De materia medica (Πεϱὶ ὕληϚ ἰατϱιϰῆϚ), non si hanno notizie biografiche se non le [...] quello di Anicia Giuliana; le illustrazioni sono disposte a gruppidi tre o quattro nella parte superiore della pagina, al di sopra la ceramica coeva. Le piante mostrano molto spesso una netta simmetria bilaterale (Bologna, Bibl. Univ., ar. 2954, c. ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] gruppodi ingegneri del MIT (Massachusetts Institute of Technology) che avevano creato un apparecchio denominato whirlwind, in grado di visualizzare la scia disimmetria tra sistema di registrazione (nella fase di produzione del film) e sistema di ...
Leggi Tutto
Giovanni Di Rosa
Abstract
Il contributo esamina la disciplina della rappresentanza quale istituto di cooperazione giuridica fondato su un atto di autonomia privata (la procura) o sulla volontà della [...] il rappresentante è autorizzato a concludere, secondo il principio disimmetria o relatio formale); conferibile anche nell’interesse del o almeno un gruppodi atti, oppure se limitato a taluni specifici atti di gestione espressamente indicati ...
Leggi Tutto
Vedi FIBULA dell'anno: 1960 - 1994
FIBULA
M. Pallottino
Il nome latino, inalterato o con qualche adattamento a seconda delle lingue moderne (francese fibule, tedesco Fibel), è impiegato come termine [...] una sorta disimmetria architettonica, e talvolta con l'aggiunta di plinti al capo ed al piede, o di una barretta di appoggio dello lo sviluppo di archi a foglia, di placche verticali, di grandi fermature a disco, culminando nel gruppo delle fibule ...
Leggi Tutto
Genetica dello sviluppo
Edoardo Boncinelli
Lo sviluppo è quel complesso di eventi che portano alla formazione di un organismo adulto pluricellulare a partire da una singola cellula: la cellula-uovo [...] tessutale, secondo il quale l'identità di un certo numero digruppidi cellule avviati verso un comune destino fasi dello sviluppo embrionale sono accompagnate da un susseguirsi di rotture disimmetria: lungo l'asse testa-coda, quello dorso-ventrale ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] angusto e frequentato, allorché si imbatte in un gruppodi quattro conversanti che impediscono il passaggio. La donna quale il legislatore aveva dunque cercato ed attuato una soluzione disimmetria.
L’equilibrio era stato però spezzato, in modo ...
Leggi Tutto
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...