Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] settore pubblico industriale e la stabile cooperazione governativa fra cattolici e socialdemocratici spingevano i principali gruppidipressione dell'agricoltura, dell'industria, del commercio e dei sindacati, organizzati nelle Kammern e stabilmente ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] di tendenza progressista. Successivamente Bordaberry, sotto la pressione dei conservatori e dei militari di de tinieblas, dove si affronta il tema di un gruppodi persone assediate dalla peste, celebre metafora di altre angosce; o C. Maggi (nato ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] a 29.000 anni fa e i fossili di Cohuna e di Talgai, presenta caratteri morfologici più robusti; del secondo gruppo, di struttura più gracile, fanno parte le due sepolture di Lake Mungo e il cranio di Keilor. Per alcuni studiosi, sostenitori della ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] Perugia" tentò di opporre resistenza nella zona di Tepeleni-Delvino-Santi Quaranta, ma soggetta alla concentrica pressione dei partigiani fatto che quasi nessun contingente di truppe alleate, salvo pochi gruppidi paracadutisti e caccia avesse ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] israeliano), il governo rilasciò come previsto un primo gruppodi 199 prigionieri palestinesi (altri 150 furono rilasciati il Nel corso del 2004 le pressioni degli Stati Uniti e i verdetti dell'Alta corte di giustizia israeliana obbligarono il governo ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] economica attraverso l'alleggerimento della pressione fiscale, la realizzazione di infrastrutture, l'assistenza pubblica a impegno di molte organizzazioni di base, ma anche dalla battaglia condotta personalmente da Mandela contro un gruppodi 39 ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] dei serbo-bosniaci di un nuovo piano di pace, il governo di Belgrado (sottoposto a forti pressioni internazionali) impose fallimento dei precedenti piani di pace ('Vance-Owen' e 'Stoltenberg-Owen') dal cosiddetto gruppodi contatto, promosso dagli ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] di un processo che vede, con l'esclusione di Caserta, la perdita di popolazione da parte di tutti i capoluoghi provinciali, l'alleggerimento della pressione (PRC; 9,3%), Patto dei democratici (un gruppodi ex socialisti che ottenne il 5,5% dei voti ...
Leggi Tutto
Kosovo
Anna Bordoni e Lucia Betti
Geografia umana
di Anna Bordoni
Regione della Repubblica Federale di Iugoslavia, che si è autoproclamata indipendente il 19 ottobre 1991. Dal 1946 al 1971 il nome [...] da alcuni studiosi come un movimento di brigantaggio e da altri come un gruppodi resistenza armata albanese - che porsi il problema del futuro del Kosovo. Su pressione iugoslava Hoxha accettò di non firmare alcun accordo sulla regione con il ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] etnie. Ci sono poi nel paese piccole minoranze di musulmani e ancor più ridotti gruppidi Sloveni, Ungheresi, Italiani e Albanesi, per lo ), prive, com'erano, di reale autonomia, subivano una crescente pressione in senso centralizzatore da parte ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...