Transkei Regione della Repubblica Sudafricana (41.600 km2 con 2.400.000 ab. ca.), nella Provincia Orientale del Capo, compresa fra la sezione meridionale dei Monti dei Draghi e la costa dell’Oceano Indiano. [...] parte, da Bantu del gruppo Xosa. Centro principale è Umtata, collegato per strada e ferrovia al porto di East London. Come tutti tutti i cittadini sudafricani di lingua xhosa di acquisirne la cittadinanza. Anche su pressione dell’Unione Africana, ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] del reddito netto); ma la resistenza delle popolazioni alla pressione fiscale e alla coscrizione, fu così forte che si dovette stabilire la pena di morte per la diserzione e di tre anni di lavori forzati per la renitenza militare. Intanto nell'agosto ...
Leggi Tutto
VALLESE (fr. Valais; ted. Wallis; A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Gaston CASTELLA
Cantone della Svizzera meridionale, che confina a N. con i cantoni di Berna e di Vaud, a NE. con quello di Uri, [...] incassate.
Nella zona a N. del corso del Rodano tra i principali gruppi montuosi vanno ricordati i Diablerets (m. 3246), il Breithorn (m. 3277 il paese di Vaud, il Faucigny e lo Chablais al duca di Savoia. Ma, sotto la pressionedi un partito ...
Leggi Tutto
GUINEA SPAGNOLA
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
SPAGNOLA La Guinea Spagnola (superf. 28.051 km2 con 208.000 ab.) costituisce tuttora una colonia nel significato classico della parola; ad essa [...] e da un Consiglio di funzionarî; due vicegovernatori risiedevano rispettivamente a Río Muni e nel gruppo delle altre isole. Questo il territorio spagnolo in una posizione delicata per la pressione anticoloniale dei nuovi stati, orientati a creare in ...
Leggi Tutto
Centro e periferia
Derek W. Urwin
Introduzione
A partire dai primi anni sessanta i due concetti correlativi di 'centro' e 'periferia' sono stati ampiamente utilizzati nell'analisi politica. Tuttavia, [...] burocratizzazione e a una forte pressione verso l'uniformità degli stili di vita. Gli sforzi economici digruppo o territoriali. Il federalismo è la forma classica e di maggior efficacia di decentramento territoriale e di accordo; l'accordo digruppo ...
Leggi Tutto
Cina e India. Lo sviluppo economico
Federico Rampini
Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] e contadino è diventato una formazione di colletti bianchi, dove il gruppo sociale più rappresentato è proprio la di prospettiva è profondo. Fino all’inizio del terzo millennio eravamo noi europei e gli americani a mettere sotto pressione i ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...