INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] ha alcun effetto positivo sui margini di profitto industriali. La costante pressione rivendicativa dei sindacati assicura, infatti, il settore. Si può, infatti, individuare un ristretto gruppodi settori − macchine agricole e industriali, prodotti ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] e il 29,1% in pianura. Nella ripartizione della superficie agricola per gruppidi coltivazioni, il 50,6% è destinato al seminativo, il 30,9% saturazione, equilibrio, pressione, dinamica, flusso, infiltrazione.
L'origine di molti dei citati ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] sarà un anziano su 5 abitanti: la situazione rispetto al gruppodi giovani sarà rovesciata.
I problemi per il futuro sono facilmente Centroamerica avevano radici che andavano al di là della pur reale pressione sovietica e che il presidente non ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...]
La divisione di cavalleria è formata di 2 brigate su 3 reggimenti ciascuna, 1 gruppodi artiglieria a cavallo questo aumento della materia imponibile, oltre all'accentuata pressione, il gettito fiscale, che era di 6,6 miliardi nel 1932-33, si ritiene ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] degli ambienti flessibile e adeguata a recepire le variazioni continue dei gruppidi apprendimento, non più suddivisi in nuclei fissi per numero e per bassa pressione in teli di materiale plastico per coperture di campi sportivi, nate con intenti di ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] e lo sviluppo di altri gruppidi operatori, in prevalenza pubblici, sia nella fase di sfruttamento delle risorse su di una politica di prezzi crescenti, come strumento dipressione indiretta sullo stato d'Israele, e come elemento di ritorsione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] e considerazioni metallurgiche hanno consigliato l'adozione dipressioni e temperature sempre elevate, ma più tempestivo impiego della risorsa geotermica, si sono adottati gruppi standard a contropressione di facile montaggio (l'ENEL, per es., ha ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] all'avanguardia in tema di rivendicazioni, appoggiati da gruppidi destra, promossero nuove dimostrazioni ) un importante accordo di cooperazione con la CEE, che rappresenta un altro tentativo di liberarsi dalla pressione economica statunitense. In ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] anche questo credito come mezzo dipressione; è infine dotata di un numero rilevante di addetti tecnico-scientifici e tradizionale imposto negli ambienti accademici: caposcuola del ''gruppodi Mosca'', di cui fece parte, oltre a Ščedrin, anche ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] leadership, fra destra e sinistra. Sotto la pressione della sinistra del partito, nell'ottobre 1980 Callaghan con The olympians (1949).
Intorno agli anni Cinquanta un gruppodi compositori iniziò a dedicarsi alla dodecafonia e alla tecnica seriale: ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...