Vincenzo Meli
Abstract
La disciplina delle pratiche commerciali scorrette è stata introdotta con il d.lgs. 2.8.2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, «direttiva sulle pratiche commerciali [...] membro medio di un gruppo qualora la pratica commerciale sia diretta a un determinato gruppodi consumatori».
La di una posizione di potere rispetto al consumatore per esercitare una pressione, anche senza il ricorso alla forza fisica o la minaccia di ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] pressione tributaria, se non addirittura in un (relativo) paradiso fiscale. Farà in modo di trarre profitto dal basso costo della mano d’opera di pour l’unification du droit privé), ovvero al gruppodi giuristi europei (SGECC, Study Group on a ...
Leggi Tutto
Trattati internazionali
Sergio Romano
Introduzione
I trattati internazionali sono anzitutto contratti. Gli Stati, come gli individui, ne hanno bisogno per commerciare, navigare, difendere i propri beni, [...] Seguì due anni dopo un altro Recueil des traitéz, pubblicato da un gruppodi editori dell'Aia e curato da un teologo francese, Jacques Bernard. di suscitare contro i governi la collera dei popoli e di sfuggire in tal modo alla minacciosa pressione ...
Leggi Tutto
BICHI, Alessandro
Gaspare De Caro
Nacque a Siena il 30 sett. 1596, da Vincenzo e da Faustina Piccolomini, ambedue appartenenti alla più antica aristocrazia senese. Nonostante la sua condizione di primogenito, [...] che il sostegno allo svedese era un efficace strumento dipressione contro l'imperatore per indurlo alla pace in B. seguì sino in fondo, con il piccolo gruppo dei cardinali francesi, la linea di condotta proposta dal Mazzarino, che prevedeva il veto ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] riscossione, interpretata da un gruppodi società, a vario titolo dipressione, quale il fermo degli automezzi, che non sono propri dei creditori di diritto comune. In verità, viene meno una rendita di posizione assicurata dalla possibilità di ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] di lavoro e i suoi rappresentanti non dovranno impiegare alcun mezzo dipressione a favore di qualsiasi organizzazione sindacale o contro di L’eliminazione del gruppo organizzato dichiarato di comodo e, quindi, l’ordine di scioglimento dello stesso ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] più uno Stato bensì determinati individui o gruppidi individui ritenuti suscettibili di mettere in pericolo la pace e la in termini di efficacia dissuasiva delle sanzioni oltre all’importanza di combinare gli strumenti dipressione economica con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Cesare Vivante
Alberto Sciumè
La figura di Cesare Vivante è emblematica testimonianza della dialettica fra società civile, società politica ed esperienza giuridica propria dell’Italia tra Otto e Novecento [...] a lasciare il compito di direttore a un gruppodi colleghi più giovani» (p. 2) che portano i nomi di Alberto Asquini, Giuseppe sul contraente più debole» e per contrastare la pressione che la concentrazione del capitale esercita sui consumatori (p ...
Leggi Tutto
Immigrazione nel Mediterraneo: l’agenda europea
Stefano Amadeo
Come rimedio alla crescente pressione migratoria e alle drammatiche difficoltà sperimentate da taluni Stati membri l’Agenda europea sulla [...] fra le componenti delle altre politiche dell’Unione. Assieme a un gruppodi significative azioni emergenziali, vengono prospettate più indeterminate misure di medio e di lungo periodo.
Sono dunque prospettati sei interventi immediati a carattere ...
Leggi Tutto
Norme sulla tutela della genitorialità
Donata Gottardi
La disciplina sui congedi riconosciuti alla lavoratrice e al lavoratore in caso di filiazione naturale o giuridica è contenuta nel testo unico [...] , se è vero che la madre non è costretta a scambiare tempo di congedo con parziale pagamento del servizio di baby-sitting, sappiamo quanto incombenti siano i rischi dipressione, ricatto o ritorsione. Del resto, se non fosse così non si spiegherebbe ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...