Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] in prevalenza tra i gruppi afroamericani, toccando delicati pilastri di cittadinanza, come la pressione fiscale - permesso dalle favorevoli prospettive di crescita economica e attuato secondo criteri di progressività - e l'adozione di meccanismi di ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] troncone socialista, il MIR e gruppidi sinistra). Nel giro di pochi mesi AD perse la componente di sinistra e il Blocco si accordo per la vittoria del no isolando i gruppi armati. Malgrado la pressione esercitata con tutti i mezzi dal governo, il ...
Leggi Tutto
PAKISTAN
Mario Ortolani
Anna Filigenzi
Daniela Bredi
Pierfrancesco Callieri
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(App. II, II, p. 485; III, II, p. 343; IV, II, p. 717)
Circa il 40% del territorio [...] pressione del fisco e l'inflazione, e su molti nomi di spicco della politica e dell'amministrazione gravavano accuse di corruzione.
Sulla scorta di primo ministro Sharif Khan, producendo nel gruppo dei ministri schieramenti e dimissioni che rendevano ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] della produzione e al conseguente insorgere dipressioni deflazionistiche riconducibili alla crisi finanziaria dei In tal modo, gran parte del gruppo dirigente che aveva guidato il Paese dopo la scomparsa di Deng Xiaoping lasciò i propri incarichi. ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] della produzione e al conseguente insorgere dipressioni deflazionistiche riconducibili alla crisi finanziaria dei In tal modo, gran parte del gruppo dirigente che aveva guidato il Paese dopo la scomparsa di Deng Xiaoping lasciò i propri incarichi. ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] all'avanguardia in tema di rivendicazioni, appoggiati da gruppidi destra, promossero nuove dimostrazioni ) un importante accordo di cooperazione con la CEE, che rappresenta un altro tentativo di liberarsi dalla pressione economica statunitense. In ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] risposta alle pressioni dei partiti di opposizione, digruppo contribuiscono a diffondere i vari tentativi nella ricerca di un linguaggio autenticamente nazionale, e non più a livello di contenuto aneddotico, ma proprio a livello di scrittura e di ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] concentrati nella Provincia del Québec, ma piccoli gruppidi discendenti dei coloni francesi giunti nel Seicento L'avanzo di bilancio è anche destinato al finanziamento di spese addizionali e a rendere possibile una riduzione della pressione fiscale. ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] di San Paolo artisti non conformisti. Al gruppo Arte di rinascita, il cinema paraguayano degli anni Settanta e Ottanta vive lo stesso grigiore e conformismo in cui sono confinate le altre attività artistiche, sottoposte alla costante pressione ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...] esso si presentasse sia come motivo ispiratore di condotte individuali e digruppo, con accentuazioni e tratti distinti da caso di tener viva la memoria delle lotte di un tempo o di trarne ispirazione nel presente, ma anche di reagire alla pressione ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...