PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931)
Giorgio ROBERTI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Gaspare MESSINA
Prospezione. - Ai metodi geofisici si è venuto ad aggiungere un metodo geochimico. Vengono raccolti campioni [...] fiancheggiato da forti pressioni sul governo di Ṭeherān, ha permesso al governo sovietico di concludere con gruppo King ed altre - fanno prevedere che nei prossimi anni la capacità di lavorazione delle raffinerie italiane supererà i 5 milioni di ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] gruppidi Šubnikov'. Il numero complessivo di questi gruppi è 1.651. Aumentando il numero dei gradi locali di libertà da bianco/nero a motivi di base più complessi, si arriva ai ‛gruppi spaziali colorati'. Un gruppo si applica una pressione esterna e ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] tiene il posto, in oceanografia, della mappa della pressione al suolo in meteorologia: molto importante ai fini diagnostici gruppo intergovernativo per l'Osservazione della Terra incaricato di sviluppare un piano decennale per la realizzazione di un ...
Leggi Tutto
pietre preziose
Massimo Benedetti
Durezza e bellezza
Sono chiamate pietre preziose quelle specie minerali, dotate di particolari caratteristiche estetiche, fisiche e di rarità, che vengono utilizzate [...] è costituito di puro carbonio cristallizzato ad altissime pressioni; lo stesso elemento, cristallizzando a pressione più di composti chimici
Molto apprezzate sono le pietre del gruppo del corindone, un ossido di alluminio. Il rubino, varietà di ...
Leggi Tutto
Ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza; anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa.
Diritto
Diritto civile
Modo di estinzione delle obbligazioni che si verifica [...] di crediti di imposta in senso stretto (ossia di crediti non dipendenti da indebito) o nei sistemi di liquidazione dell’IVA digruppo o di passando in soluzione, a causa delle variazioni dipressione e temperatura. Questa profondità si aggira sui ...
Leggi Tutto
Importante gruppodi minerali, componenti essenziali delle rocce eruttive, di formula chimica generale XY2–3Z4O10(OH)2 dove: X è un grosso catione, principalmente K, Na o Ca, ma anche Ba, Rb, Cs; Y è principalmente [...] dato forme diverse, o applicandolo (mediante resine speciali a caldo e sotto pressione) su fogli di carta (micacarta) o di tela (micatela).
Micascisto Roccia metamorfica del gruppo degli scisti, a grana grossa e a tessitura nettamente scistosa ...
Leggi Tutto
Biologia
Movimento mediante il quale una parte organica si sviluppa e guadagna in volume o si trasforma in un’altra parte organica; anche, il risultato di questo sviluppo: e. filamentose.
Economia
Fase [...] per aumentarne le prestazioni. Slot di e. Alloggiamento interno al calcolatore predisposto per l’inserimento di carte di espansione.
Linguistica
Ogni elemento o gruppodi elementi che amplia il significato di un enunciato di base (o nucleo) e che ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360)
Carmelo Fortunato AQUILINA
MINERARIA Metodi geofisici. - Si rammenta che compito della prospezione è la ricerca non solo di un bene minerario, ma di tutto ciò che, [...] dei sismografi, di Hartley, di Trumann, di Mott-Smith, di Thyssen, di La Costa.
Un gruppodi gravimetri poggianti della superficie terminale di Hg indicata con A1 si ha il vuoto, in quella corrispondente ad A2 la pressione ordinaria, e così ...
Leggi Tutto
Mineralogia
Annibale Mottana
Sommario: 1. Introduzione. 2. La mineralogia all'inizio del Novecento. 3. Gli sviluppi nel corso del Novecento. a) Cristallografia. b) Minerochimica e cristallochimica. [...] fase della silice stabile a pressioni ancora più alte, cui fu dato il nome di stishovite, anch'essa rinvenuta più tardi (1962) nei crateri d'impatto dal gruppodi Chao. Si tratta di un'ulteriore rivoluzione scientifica, di significato ancor più vasto ...
Leggi Tutto
Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] della foresta sempreverde viene considerata l'esito dipressioni antropiche in senso generico agro-silvo- i dati relativi alla biocronologia di alcuni gruppidi mammiferi dell'Italia e dell'Europa, ai quali verranno di volta in volta correlati dati ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...