MALARIA (XXI, p. 987)
Giulio Raffaele
Nell'ultimo quindicennio sono stati conseguiti progressi assai notevoli, che riguardano principalmente: a) la biologia del parassita; b) l'insetto vettore; c) la [...] a punger l'uomo; nel gruppodi anofeli compresi un tempo sotto il nome di A. maculipennis vi sono specie pressione costante munite di spruzzatore che abbiano un foro di emissione di 7-8 decimi di millimetro di diametro onde ottenere un cono di ...
Leggi Tutto
. È il principio attivo delle capsule surrenali (piccole capsule che si trovano nella parte superiore dei reni degli animali superiori). (Fu isolata nel 1903 dal giapponese Takamine, il quale la ottenne [...] di metilamina, riducendo con amalgama di sodio o con processi elettrolitici, per trasformare il gruppo chetonico dell'adrenalone nel gruppo sono scomparsi li fa ricomparire. Questo aumento dipressione è da riferire sia ad uno stimolo esercitato ...
Leggi Tutto
Storia. - L'immediato dopoguerra (all'incirca 1945-48) aveva già consentito agli Arabi di trarre sostanziali vantaggi dal secondo conflitto mondiale, che era stato per essi assai meno cruento e deludente [...] di tutto il gruppo arabo maghrebino sotto tutela francese. Tunisia e Marocco, dopo un decennio di lotta momento per essere travolto sotto l'opposta pressione nasseriana e irachena; ma l'energia coraggiosa di Husein, e l'appoggio militare britannico ...
Leggi Tutto
. Sono solidi molecolari cristallini in cui le molecole godono di considerevole libertà di riorientazione. Queste sostanze non devono essere confuse con i plastici ordinari (polimeri). Il loro nome (dato [...] sono chiamate mesofasi.
Un gruppodi tali mesofasi forma la di volume a una pressione p costante). Questa proprietà diviene evidente quando si considerino le temperature di fusione di una serie omologa di composti; quelli che mostrano la mesofase di ...
Leggi Tutto
Bevande non fermentate. - Sino a pochi anni fa, la produzione industriale era pressoché limitata a quella delle acque gassate (v. acqua, I, p. 354), ottenute saturando l'acqua potabile con anidride carbonica [...] in bagni caldi ed a spruzzature sotto pressionedi soluzioni detergenti e disinfettanti; vengono quindi risciacquate con getti di acqua corrente ed avviate, per mezzo di nastri trasportatori, al gruppodi riempimento costituito dalla dosatrice, dalla ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] critici e saggisti come E. Lourenço (n. 1923).
C'è fra loro anche un folto gruppodi narratori, poeti e critici donne (da A. Bessa Luís a M.J. de Carvalho e soprattutto poesia di protesta contro lo stato di guerra. Dalla pressione immediata delle ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] dal Fu-kien alcuni secoli or sono, formano nel Kwang-tung un gruppodi circa 3 milioni. La loro lingua è affine al dialetto del Fu Tuan Chi-jui come dittatore provvisorio. Liberato dalla pressionedi Feng Yü-hsiang, Chang Tso-lin tornò alla riscossa ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] i membri. Il conclave del 1769 si svolge sotto la pressione morale delle dinastie borboniche, e Clemente XIV deve nel dominio risultante dalla donazione del 756 con la cessione di un gruppodi città della Campania longobarda (Sora, Arpino, Arce, ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] Latini, i Selgiuchidi ai Comneni, per alleggerire di volta in volta la pressionedi tutti e rifarsi delle perdite sofferte. A arte romanica debba molto all'Oriente: e sembra che il gruppodi chiese a cupola del sud-ovest della Francia (Cahors, ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] Italia, eccettuate quelle poche filature che dispongono di forza idraulica ad alta pressione e che mediante turbine di varia potenzialità azionano direttamente trasmissioni dalle quali dipendono gruppidi macchine o anche singole macchine, tutte le ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...