1. Generalità. - La parola "equazione", in latino aequatio, è la traduzione della parola greca ἴσωσις, usata già da Diofanto; ed etimologicamente significa eguaglianza. Ma in matematica viene usata nel [...] di quest'ultima si ottengono, con grande approssimazione, le leggi del moto. Ma non sempre un tale procedimento è lecito. La densità d'un gas dipende dalla pressione d'ordine n2 in Y; il gruppodi trasformazioni K che lascia invariata questa equazione ...
Leggi Tutto
La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] di vario tipo e intrecciato alla persecuzione e alla diaspora di folti gruppidi intellettuali, costretti a emigrare dai luoghi di fermo lo sguardo alla segregazione "mentale" e alla pressione ideologica del periodo della dittatura. La fenomenologia, ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...] gruppodi 2 (eletironi 22) e in un gruppodi 3 dipressione.
Centimetri cubi 100 di acqua a 20° assorbono 4,71 cmc. di NO a 760 mm.; vol. 100 di acido nitrico di peso specifico 1,3 assorbono 20 vol. di ossido nitrico, e 100 cmc. di acido solforico di ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] l'energia elettrica; l'operatore è l'indice (o il gruppodi indici) che forniscono la lettura della misura del tempo. Al meccanismo a ripetizione (con una suoneria che, azionata dalla pressionedi un bottone posto sul contorno della cassa, batte le ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] di boe meteo-oceanografiche nell'Atlantico e nel Mediterraneo, sono in corso di elaborazione da parte di un apposito gruppodi 0,011 mmho • cm-1) dipressione, temperatura e conducibilità. Prima dell'impiego di questi mezzi le leggi che governano la ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] P. La fig. 11 rappresenta il diagramma totalizzato di una macchina a triplice espansione con disposizione Woolf nel gruppo dei cilindri A. P. e M. P. (alta e media pressione).
Un provvedimento molto efficace contro le condensazioni iniziali consiste ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] carico, e la maggiore semplicità costruttiva e funzionale del sistema ad unica pressione, malgrado le difficoltà inerenti all'adduzione del vapore vivo al gruppo anteriore. Questo tipo di macchina ha dato luogo negli S. U. ad applicazioni grandiose ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] di 11, 1 anni, soggetto però a notevoli fluttuazioni. I cosiddetti numeri relativi di Wolf, che comprendono il numero dei gruppidi Sole (v. relatività, teoria della), o a un effetto dipressione o ad un moto convettivo dei vapori in ascesa e discesa ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] le resistenze al moto, dall'altro migliorando il rendimento del gruppo motore-trasmissione. Significativo è il fatto che negli USA sia iniettore. La pressionedi iniezione è mantenuta al valore costante dal regolatore dipressione 5 che rimanda ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] NH4, ecc.) e l'altro il radicale acido (NO3, Cl, OH, ecc.). Quelli del secondo gruppo (i = 3, μ = 3) daranno luogo a tre ioni (elettroliti ternarî), p. es.: equilibrio in diverse condizioni di temperatura e dipressione (Chappuis e Hautefeuille).
...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...