Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] anni che vanno dal 1950 al 2050 nei tre grandi gruppidi popolazione: quello dei paesi a sviluppo avanzato, quello dei del Nord America e ci si aspetta che il loro livello di urbanizzazione continui a salire, anche se lentamente, così che per il 2050 ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] 'incontro, non solo metaforico, di un gruppodi sociologi dell'Università di Chicago (soprattutto Robert E. rispetto alla teoria della Scuola di Chicago riguardano: a) la riaffermazione senza esitazioni della continuità tra ecologia biologica e umana ...
Leggi Tutto
Palermo
Vincenzo D'Alessandro
La Palermo conosciuta da Federico nella sua infanzia era la città descritta, alla fine dell'età normanna, dall'ignoto cronista antisvevo indicato come il cosiddetto Falcando. [...] fine del 1239 agevolò lo stanziamento a Palermo di un gruppodi ebrei immigrati dall'Africa settentrionale, dalle Gerbe, più prolungate, rivelavano l'urgenza dei problemi che continuavano a impegnarlo in Germania e in Italia settentrionale, dove ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] altra offre il calice con il vino al gruppo introdotto da Paolo.Al di sotto della Comunione degli apostoli, ai lati delle tre la facciata occidentale, per proseguire senza soluzione dicontinuità nelle fasce a cornice dei timpani che delimitavano la ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] dell’ultimo ventennio si osservano numerosi elementi dicontinuità, tali da presentarsi come caratterizzanti del stato. Questa volta non sono i leader politici a mobilitare gruppidi sostenitori, nelle campagne come nelle città: è la stessa società ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] Una evoluzione secolare che tuttavia ha spesso mancato dicontinuità e progressione, contrariamente a quanto è invece di un ingegnere strutturista, di un funzionario di Soprintendenza e di una o più squadre dei Vigili del Fuoco.
Il gruppodi lavoro ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] gruppodi paesi mantiene un rapporto con gli Stati Uniti basato su una condivisione di interessi in materia economica e di decesso del líder bolivariano. La strada è tracciata.
Tra continuità e rinnovamento, il 2013 si prefigura come un altro degli ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
E. Marosi
Capitale dell'Ungheria, sorta dall'unione di tre centri di origine medievale - Óbuda e Buda sulla riva destra del Danubio, Pest sulla riva sinistra - e di numerosi insediamenti, borghi [...] -S costituiva tra Europa centrale e orientale.La continuitàdi insediamento nell'area urbana di B., a partire dal Paleolitico medio, lasciò tuttavia , così come il gruppodi statue rinvenuto nel 1974 e risalente all'età di Sigismondo, che costituisce ...
Leggi Tutto
«Non aggrottare le ciglia, ti imploro, o timida mezzaluna ...»
(inno nazionale turco)
Molti nodi da sciogliere
di Marco Ansaldo
22 luglio
Nelle elezioni parlamentari anticipate, il partito islamico [...] e venivano autorizzate le prime organizzazioni sindacali (anche se il diritto di sciopero fu concesso solo nel 1963 e le attività digruppi comunisti e socialisti continuarono a essere duramente represse). In un’atmosfera politica più aperta le ...
Leggi Tutto
CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] si inserisce chiaramente in un sostrato di cultura architettonica d'ambito lombardo, un gruppodi chiese - S. Lorenzo, S. e delle chiese di S. Michele e S. Lorenzo si inseriscono in un fenomeno dicontinuità e di rinnovamento della tradizione ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...