SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] Somalo). Atteggiamento di aggressiva opposizione al governo in carica e alla maggioranza politica al potere continua ad avere Dancali e Arabi, in parte eletti dai gruppi etnici interessati, in parte di nomina governatoriale; in tutto 20 membri, ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] Vietnamiti (Viet). Sessanta e più minoranze etniche sono rappresentate da gruppi sparsi nelle regioni montuose del paese: Tay (742.000); Khmer V. merid. fece riscontro negli anni Sessanta la continuitàdi sviluppo del V. sett., che nel 1961 lanciò ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
A una stima del 2004 la popolazione della Palestina era di 3.699.000 ab., con una densità di 614,6 ab./km2. Sotto il profilo amministrativo è divisa [...] ma spezzandola in tre tronconi, privi di qualsiasi continuità territoriale tra di loro. Anche le clausole proposte per guerriglieri del Ǧihād islamico e la Brigata dei martiri di al-Aqṣā, un gruppo terrorista collegato ad al-Fatāḥ e nato subito dopo ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] atteso il gruppo inglese, guidato dal Fuchs e partito dalla Base Shackleton sulla Baia di Vahsel nel Mare di Weddell. Ma la fortuna di incontrare quasi sempre ottime condizioni di tempo, tanto che, raggiunto il "Deposito 700", pensò dicontinuare la ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] all'incirca del 54% sul totale: i Persiani sono il gruppo principale, seguiti da Gilaki, Mazandarani, Curdi, Luri e Beluci sicurezza e la continuità degli approvvigionamenti. Cina e India, potenzialmente, sono in procinto di diventare gli ...
Leggi Tutto
Gerusalemme
Silvia Moretti
Città della Palestina centrale (704.900 ab. nel 2004), proclamata da Israele propria capitale unita e indivisibile nel 1980, ma il cui status non è riconosciuto in sede internazionale [...] del gruppo estremista ebraico dei Fedeli del Monte del Tempio, che fecero registrare la morte di 17 territorio cisgiordano. Lo stesso carattere arabo di G. est era indebolito dalla continua infiltrazione di coloni ebrei, al punto da spingere ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] aziendale (industrie dei mezzi di trasporto in Val di Sangro; vetraria, ora passata a un gruppo britannico, ed elettromeccanica nel con un criterio maggioritario, misero fine a questa continuitàdi governo e inaugurarono una nuova fase sulla scorta ...
Leggi Tutto
Giordania
Anna Bordoni e Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale. La popolazione continua a crescere a un ritmo sostenuto, nonostante un certo rallentamento [...] forte continuità con il passato, che consentì alla G. di confermare entro il panorama mediorientale il suo ruolo di al trono lanciò una campagna di arresti ed espulsioni contro i vertici del gruppo islamista Ḥamās, di cui furono chiusi gli uffici ...
Leggi Tutto
di Giorgio Tartaro
Capitale dei Paesi Bassi (nel 2005 739.300 ab., e 1.453.000 l'agglomerazione urbana). Pur interessata da importanti e talvolta radicali trasformazioni, A. rappresenta un esempio di sviluppo [...] principale, in continuità con la maglia urbana preesistente. Si tratta di edifici ad alta densità abitativa, di altezza diversa, . Ito è in corso di realizzazione. Non lontano sorge la nuova sede operativa del gruppo bancario ING, progettata da ...
Leggi Tutto
TARQUINIA (XXXIII, p. 278)
Pietro Romanelli
Archeologia. - Tra il 1934 e il 1946 sono state condotte ricerche sistematiche nell'area della città, sul colle della Civita. Esse, mentre hanno provato in [...] sono stati recuperati frammenti di antepagmenta e cornici, e, soprattutto prezioso, un gruppo ad altorilievo con due costruttivi e indizî sicuri, e continuare ad essere frequentato in età romana: di questa età è una vasca di fontana in marmo, con ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...