Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] gruppodi ingegneri del MIT (Massachusetts Institute of Technology) che avevano creato un apparecchio denominato whirlwind, in grado di visualizzare la scia di , mentre lo statuto tradizionale della sala continua a dominare il mercato, relegando per ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] progressivamente valore), per cui se vi è soluzione dicontinuità è probabile che il comportamento collettivo non si verifichi tutto riesce meglio se si forma e opera un gruppodi esperti che siano qualificati nel campo delle strategie sociali ...
Leggi Tutto
ITALICI
Francesco RIBEZZO
*
. Si designa con questo nome un gruppodi popolazioni che abitarono l'Italia antica, le quali presentano particolari affinità linguistiche che conferiscono loro una posizione [...] ed osco-umbro formassero già nella sede extrapeninsulare un gruppodi dialetti indoeuropei legati da maggiore affinità, anche se non in immediata continuitàdi area dialettale, come attesta l'interruzione di un fascio d'isoglosse, è attestato prima ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] lasciò immutato l'assetto istituzionale dell'A., che continuò a essere governata formalmente dai 250 deputati dell'Assemblea a S. Rrota (1887-1961), formatosi a Milano, di quel gruppodi pittori che, entrati in contatto con nuove esperienze, al ...
Leggi Tutto
. È un tessuto che ha primitivamente semplice funzione di rivestimento; ma vi si può secondariamente accentuare la funzione dell'assorbimento, come avviene nella mucosa intestinale, oppure può assumere [...] da quelli di rivestimento per differenziazione; mantengono con questi rapporti dicontinuità o di compenetrazione. anche a quella dell'assorbimento, vi sarebbe un duplice gruppodi condriosomi, uno situato nella zona basale o sottonucleare e ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] sono normali alle pareti; ma anche se sono per lungo conviene interromperne la continuità mediante qualche passaggio. In prossimità del refettorio vi dev'essere un gruppodi lavabi e cessi, nonché stanze da pranzo per gl'insegnanti, per i ripetitori ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] il filato in precedenza formatosi (f. in fig. 6B) viene dipanato per avvolgersi in modo continuo attorno a quello g che nel frattempo continua a provenire dal gruppodi alimentazione. Infine si ha l'avvolgimento del ritorto h su una rocca. Il ritorto ...
Leggi Tutto
È una regione che si trova in corrispondenza della parte laterale e posteriore della pelvi (v.) e della parte laterale e superiore della coscia (v.). È costituita dall'osso dell'anca, dall'estremità superiore [...] A questo gruppodi muscoli devono essere aggiunte: parte del muscolo sartorio, il quale appartiene al gruppo dei muscoli anteriori attraverso una ferita, o ad una soluzione dicontinuodi qualsiasi origine. Fatta astrazione da questi casi traumatici ...
Leggi Tutto
(v. alcool, II, p. 256; App. I, p. 82)
L'e. (o alcool etilico) si può ottenere per sintesi o per fermentazione di liquidi zuccherini. Nel primo caso i sistemi più importanti sono quelli dell'idratazione [...] operazione). Nonostante le ricerche e i tentativi di sostituire il processo di fermentazione discontinuo con altro continuo, le soluzioni proposte non offrono sufficienti garanzie dicontinuitàdi funzionamento, specie per le difficoltà connesse alla ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] più facilmente quando essa presenti, per ragioni varie, soluzioni dicontinuità; altri ammettono che la via più facile sia costituita ricordarsi le atrofie che colpiscono con predilezione alcuni gruppi muscolari: alla faccia i muscoli delle palpebre ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...