Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] , senza la minima soluzione dicontinuità, anche quella dei due comuni di Borgerhout e di Berchem, che possono dirsi reggimenti tedeschi, scarsi di munizioni e di viveri. Ma nella notte altri battaglioni tedeschi e un gruppo d'artiglieria avevano ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] sbarre.
Batterie tampone o a repulsione o volano.
Sia per esempio quello rappresentato a tratto continuo nella figura 18 il diagramma giornaliero di richiesta di un gruppodi utenti (ascisse le ore della giornata, ordinate le correnti). In assenza ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] 1989).
I d. della terza generazione sono in una linea dicontinuità con i d. delle generazioni precedenti nella misura in cui fu presentata presso l'UNESCO, a opera di un gruppodi associazioni protezionistiche, la Dichiarazione universale dei diritti ...
Leggi Tutto
UMANO, CORPO
Agostino Palmerini
. La struttura e le funzioni delle diverse parti che compongono il corpo umano sono oggetto particolare di studio rispettivamente dell'anatomia e della fisiologia. Molti [...] anatomico delle ossa, sindesmologia o artrologia lo studio dei mezzi di connessione delle ossa. In generale le articolazioni si distinguono in due gruppi: le sinartrosi, articolazioni per continuità, immobili o poco mobili, come p. es. le suture fra ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] nell'unità di tempo per condizione dicontinuità attraverso qualunque sezione deve passare lo stesso peso di cingolo, cioè il frazionamento della potenza motrice in diversi gruppi elettrogeni consente la revisione di questi anche in navigazione; d) la ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] , provvista di tutti gli agi e le comodità, che si sviluppa per oltre 8 km. di lunghezza senza soluzione dicontinuità sullo Stanley nel 1878. Stanley riprese i suoi viaggi e, con un gruppodi ufficiali belgi, risalì il fiume, occupò il suo corso, e ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] ). Esistono oggi in Boemia sette scuole di poeti: il Gruppo '42, i surrealisti di RA, il gruppodi "Rudé Právo", il gruppodi "Mladá fronta", Ohnice, un gruppo cattolico ed uno di indipendenti. Questa sorta di fronte nazionale della poesia ha una ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] 'unico esempio di un gruppodi ricerca scientifica alle dirette dipendenze della Santa Sede.
Tra le attività principali citiamo: la pubblicazione degli ultimi due volumi dell'Atlas Stellarum Variabilium del p. J.G. Hagen (1941); la continuazione e il ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] di essa una potente pila di colate, dapproma basiche, quindi con intercalazioni acide ("serie di Ascianghi" e di "Magdala"), con continuitàdi brigate uno dei battaglioni è sostituito da un gruppodi cavalleria su due squadroni.
In totale le forze ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] degli enti matematici in un numero finito di passi (v. continuità, XI, p. 237; infinito, XIX gruppi del tipo di Ree; 4) il gruppodi Janko J₁ (i gruppidi Ree sono particolari gruppi del tipo di Lie). Anche qui compare un gruppo sporadico, il gruppo ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...