(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] di reparto, nuclei topografici dìgruppo e di reggimento, reparti specialisti delle unità superiori.
Senza un'ottima rete di osservazione è inutile parlare di tiro di artiglieria. Deve essere completa e accurata per sorvegliare in modo continuo ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] , potesse compromettere, per ragioni di approvvigionamento, la continuitàdi funzionamento degl'impianti. Gli svantaggi oj American Scientists), in un appello lanciato da un gruppodi scienziati e uomini politici belgi, francesi, inglesi e norvegesi ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] (Calore) e del Biferno, riunite dalla Sella di Redole o di Vinchiaturo (538 m.); si viene così a includere nell'Appennino Centrale il gruppo del Matese.
Nell'Appennino Meridionale la continuità orografica del sistema sembra perdersi: alle lunghe zone ...
Leggi Tutto
1. Si designa con questo nome la proprietà che, in maggiore o minor misura, posseggono i corpi naturali, di deformarsi sotto l'azione delle forze esterne a esse applicate, e di riprendere poi la forma [...] 'espressione di ϕ si annullino tanto il termine costante quanto il gruppo dei termini di primo grado di spostamenti, generalmente continuo, il quale cioè non implichi soluzioni dicontinuità né sovrapposizioni di materia se non in corrispondenza di ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] più numerosa (11,9%) è quella romena, che ha scavalcato di recente il gruppo albanese (11,7) e quello marocchino (10,3), mentre la anni Novanta, l'occupazione è cresciuta senza soluzione dicontinuità dal 1995 al 2003. La moderazione del costo ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] des fluides, ponendo le tre equazioni del moto e l'equazione dicontinuità. E nella via aperta da Eulero e da Giuseppe Luigi Lagrange un gruppodi m pozzi sia sufficientemente lontano da altre eventuali superficie di erogazione e dalle superficie di ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] Internazionale degli Archivi (CIA), fondato per iniziativa di un gruppodi esperti e archivisti convenuti a Parigi presso l . Lo stato, attraverso la rete, tutt'altro che continua e uniforme, delle biblioteche statali (nazionali centrali, nazionali, ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] della Rascia sia a quella della "Serbia bizantina", poiché si trovano in continuità sia col tipo di chiesa a unica navata del gruppo della Rascia sia con quello di croce allungata; sicché l'intero sviluppo dell'architettura trova la sua conclusione ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] di utilizzare fin quasi al massimo, ai fini della traslazione dei carri armati, la potenza del motore. L'insieme dicontinuità il Sole, la Luna, il globo terracqueo, fra un gruppodi nuvole e varî ordini di angeli; e più in alto, al sommo, Gesù Cristo ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] seconda serie, più irregolare e discontinua, di arcipelaghi, che dalle isole Bonin e dal gruppodi Volcano si sussegue con le Marianne, le quasi del tutto; quello a diatomee forma una fascia continua, più o meno larga, intorno all'Antartide e si ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...