Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] a quel gruppodi termini che sono tanto usati pur essendo vaghi nel loro significato. Può capitare di incontrare un'identificazione di mente con e senza soluzione dicontinuità fra neuroni, cervello e mente. Tale vastissimo insieme di studi, tuttavia, ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] si vede appunto che la grandezza di uscita y viene confrontata continuamente a quella di riferimento x da un organo (rappresentato dipendenza della natura di tale operazione.
Da quanto precede risulta che ciascun gruppodi organi è caratterizzato ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] Park a Toronto (2000) del gruppo Oma/R. Koolhaas, B. Mau di condizioni ambientali in continua trasformazione. Il progetto perciò "non si preoccupa di trovare regole di composizione (campo chiuso), ma regole di catalisi (campo aperto) allo scopo di ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] la bellezza.
Quel carattere un po' saltuario, senza continuitàdi stile che si nota nell'architettura è proprio anche B. Castiglione detto il Grechetto e G. Poussin), oltre un gruppodi tele moderne del Gérard, del Pollastrini, dell'Ussi, del ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e dicontinuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] è senza dubbio un momento di massima densità del gruppo famigliare derivato da una delle combinazioni più comuni di età degli sposi, momento volontarie o d'incerta definizione, al dovere di assicurare la continuità e la forza numerica della stirpe, ...
Leggi Tutto
NUCLEICI, ACIDI
Massimo Libonati
. Gli a. n. si distinguono in due tipi, l'a. deossiribonucleico (DNA) e l'a. ribonucleico (RNA). Entrambi sono molecole di grandi dimensioni preposte a una funzione [...] più di un amminoacido. Altra caratteristica del codice genetico è di essere privo di soluzioni dicontinuità (è dire il complesso fra un tRNA e l'amminoacido metionina, il cui gruppo amminico viene poi bloccato da un radicale formilico.
5) S'immagini ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] impegnata collaborazione della Chiesa cattolica, sia attraverso il "Gruppodi lavoro congiunto" a cui partecipa accanto al Consiglio essa fornisce la dimensione spirituale e l'ambito dicontinuità entro cui va realizzato l'obiettivo ecumenico come ...
Leggi Tutto
LIGURIA (XXI, p. 122; App. II, 11, p. 205; III, 1, p. 993)
Carmelo Formica
Nino Lamboglia
Popolazione. - Nell'ultimo decennio intercensuario la popolazione ligure si è accresciuta del 6,5%, passando [...] quelli medievali (scavi T. Mannoni e Gruppo ricerche, in corso).
Infine l'archeologia sottomarina, nata in L. nel 1950 con la scoperta del grande relitto di nave oneraria di Albenga, continua a costituire uno degli aspetti preminenti dell'archeologia ...
Leggi Tutto
La variabilità del c., con un'evoluzione rapida, ha cominciato a essere percepita alla fine del 20° sec., inizialmente dai ricercatori specializzati, mediante l'analisi dei dati, e successivamente da tutta [...] c. sono avvenuti senza soluzione dicontinuità nel corso dell'ultimo milione di anni con diverse modalità, sia gruppodi esperti, l'Intergovernmental Panel on Climatic Change (IPCC), con il compito di studiare l'evoluzione a breve termine del c. e di ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA.
Silvia Lilli
Riccardo Mario Cucciolla
Livio Sacchi
Massimo Tria
Francesco Pitassio
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. [...] S. ha concluso un accordo con l’Ungheria per la costruzione di un gasdotto che rifornisca i Paesi del gruppo Visegrád, mentre continuano gli investimenti sul nucleare per la costruzione di due nuovi reattori, oltre ai quattro già presenti a Jaslovské ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...