Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] 'eterozigosi, XX e XY: la prima situazione cromosomica caratterizza in alcuni gruppi sistematici le femmine, in altri i maschi. L'ipotesi formulata da corrispondono anomalie psicomorfologiche dello sviluppo sessuale. Queste simmetrie non destano più ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] della corte pontificia. Le direttive di Piero possono riconoscersi nella rigorosa impostazione dei santi dei pilastrini, nelle simmetrie stilistiche, quali le mani massicce delle figure o l'incerta resa del gruppo centrale, la vena più genuina di ...
Leggi Tutto
GALLI, Angelo (Angelo di Galli, Agnolo di Galli)
Giorgio Nonni
Nacque con ogni probabilità nell'ultimo decennio del sec. XIV a Urbino, da Benedetto "maestro de l'intrate", come si legge nella inscriptio [...] il G., ancora in giovane età, dette prova delle sue capacità poetiche, componendo un gruppo di sonetti che dedicò a Ginevra, la donna libro ordinato, pur senza assilli di rigorose simmetrie, non libro costruito attraverso una progressiva elaborazione ...
Leggi Tutto
MARAINI, Antonio
Monica Grasso
Nacque a Roma il 5 apr. 1886 da Enrico, imprenditore originario di Lugano, e da Luisa Arnaldi, ligure. Manifestò precocemente il suo talento artistico e durante il liceo [...] e il 1928 si colloca anche un avvicinamento del M. al gruppo del Novecento di Margherita Sarfatti: il M. partecipò alla I simbolista, né dimenticando il gioco di sapienti simmetrie decorative.
Per il palazzo delle Corporazioni di Roma, al n. 23 ...
Leggi Tutto
CARBONE, Girolamo
Renato Pastore
Nato a Napoli in una data che è impossibile ricavare se non congetturalmente (una testimonianza secondo la quale egli si occupa, nel 1487, di maritare la sorella anziana [...] incontro tra il celebre intellettuale e Isabella d'Aragona. Il gruppo degli scritti editi, i soli datati, costituiscono un insieme accumulazioni e di simmetrie certo studiate, ma sintomatiche d'una fedeltà strenua delle virtù del linguaggio ...
Leggi Tutto
GUASTALLA, Roberto
Valentina Ciancio
Nacque a Parma il 15 ag. 1855 da Giuseppe, generale dei carabinieri, e da Teresa Frati. Nel 1871 venne ammesso alla Reale Parmense Accademia di belle arti dove si [...] quei monumenti è ordinata in simmetrie e, in un secondo tempo testo) e, in secondo piano, il gruppo dei cammelli (da confrontare con Cammelliere Bolaffi…, VI, Torino 1974, p. 209; I pittori dell'800 in Emilia-Romagna. Quotazioni e prezzi di tutti i ...
Leggi Tutto
Van Sant, Gus
Bruno Roberti
Regista cinematografico statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 24 luglio 1952. I suoi temi prevalenti sono il viaggio come conoscenza e trasformazione, il mutare dei [...] le scorribande di un gruppo di prostituti.I film successivi affondano la visionarietà nei recessi profondi della psiche e del di un paesaggio desertico; nel secondo le simmetrie implacabili delle lunghe riprese in steadycam fanno percepire il ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa s. f. [dal gr. συμμετρία, comp. di σύν «con» e μέτρον «misura»]. – 1. Ordinata distribuzione delle parti di un oggetto (di un edificio, di una struttura, di un’opera d’arte, ecc.) tale che si possa individuare un elemento...
simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre non sono s. rispetto alla porta;...