Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] ma soprattutto i principali gruppidella siderurgia, della meccanica e della cantieristica italiana - dall'Ansaldo Cordevole - caratterizzato soprattutto dal bacino di Fedaia ai piedi dellaMarmolada - e del Piave - qualificato dalla diffusa asta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] pressi di Cervinia, a 3500 m s.l.m., e quello dellaMarmolada, a circa 2000 m s.l.m. nelle Dolomiti, fortemente scelse soltanto l’esperimento indicato da Broglio e dal suo gruppo del CRA.
I dettagli dell’intesa con la NASA furono messi a punto in un ...
Leggi Tutto
Vinatzer, Giovan Battista
Alessandro Gogna
Italia • Ortisei (Bolzano), 1912-1993
Guida e maestro di sci, nel 1932, a 20 anni, compì con Giovanni Riefesser la sua ascensione più pericolosa, la prima [...] la Luesa, nel gruppo di Sella, e con Vincenzo Peristi la strapiombante e paurosa fessura Nordovest della Stevìa (Odle). di aspra lotta, con Ettore Castiglioni salì la parete Sud dellaMarmolada di Rocca, 800 metri lisci e verticali, dove i chiodi ...
Leggi Tutto
Bole, Mauro (Bubu)
Antonella Cicogna
Italia • Trieste, 21 maggio 1968
Guida alpina, 'Bubu' è alpinista completo ed eclettico, rappresentante dell'ultima generazione di scalatori italiani. Iniziò ad [...] 8 ore) sulla parete Sud dellaMarmolada con il triestino Marco Sterni. Sempre sulla Sud dellaMarmolada nel 1988 ripeté la 'via 'estate del 2003, sulla parete Nord del Feuerhorn, nel gruppo del Reiteralm (Germania), la via 'End of silence', ...
Leggi Tutto
Veneto Regione dell’Italia nord-orientale (18.399 km2 con 4.879.133 ab. nel 2020, ripartiti in 568 comuni; densità 266 ab./km2) compresa fra le Alpi Carniche a N, il Trentino-Alto Adige e il Lago di Garda [...] Cime di Lavaredo, il Cristallo, le Tofane, la Marmolada (3343 m), l’Antelao (3263 m). La media gruppo dei dialetti italiani settentrionali, con cui partecipano nel consonantismo alla semplificazione delle geminate (òto «otto»), alla lenizione delle ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Belluno (23,7 km2 con 4233 ab. nel 2007).
Dà il nome all’ Agordino, regione che comprende quasi tutta la vallata del Cordevole e che nel tratto superiore prende il nome di Valle di [...] Livinallongo.
La regione è di interesse turistico, alpinistico (Civetta e Marmolada) e geologico.
Alpi Agordine gruppodelle Dolomiti orientali tra il fiume Cordevole, la Val Fiorentina e la Valle di Zoldo. ...
Leggi Tutto
. S'intendono con questo nome le truppe destinate ad operare di preferenza in regioni montarie.
I. Le truppe alpine in Italia. - La necessità di sfruttare per le operazioni militari che si svolgono in [...] gruppo alpino, e poi ad intere compagnie (26), che vennero riunite in 7 battaglioni: Cuneo, Courmayeur, Pallanza, Tonale, Pasubio, Marmolada costituirono così gradualmente 20 gruppi alpini e 9 raggruppamenti. Verso la fine della guerra si ebbero anche ...
Leggi Tutto
MONELLI, Paolo
Giorgio Zanetti
– Nacque il 15 luglio 1891 a Fiorano Modenese, da Ernesto e da Maria Antonini registrata all’anagrafe del Comune come «massaia possidente».
In ragione delle funzioni del [...] 1917), designato al comando della 301a compagnia del Battaglione sciatori «Monte Marmolada» e promosso capitano (31 Maria Bellonci, il M. partecipò alla nascita del gruppo degli «Amici della Domenica», con Massimo Bontempelli, Paola Masino, Carlo ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] le improvvise fortune del jogging di gruppo, del tennis con gli amici, dello sci della domenica. Si riscopre la bicicletta al Cervino, dal Monte Bianco al Gran Paradiso, fino alla Marmolada. Ha molti estimatori, specie tra chi amministra il turismo e ...
Leggi Tutto
CHIGGIATO, Giovanni
Concetta Maria Lipari
Nato a Venezia il 14 giugno 1876 da Arturo, ingegnere, e da Nina Regazzi, si era laureato in diritto presso l'università di Padova, curando anche lo studio [...] nucleo parlamentare. Le proposte del gruppo parlamentare agrario, nel corso delle crisi di governo del 1921- . 397; P. Rossi, Marmolada, Bologna 1968, p. 190; per il nazionalismo: P. M. Arcari, Le elaborazioni della dottrina politica nazionale fra l' ...
Leggi Tutto
parete
paréte s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. – 1. a. Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...