Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La Scuola italiana di ingegneria
Sergio Poretti
Tullia Iori
Nel secondo dopoguerra, nei due decenni in cui il Paese passa dalla ricostruzione al miracolo economico, l’ingegneria italiana si impone [...] della seconda serie delle aviorimesse per l’aeronautica (le sei di Orvieto, Orbetello, Torre del Lago), quando stato di cronica arretratezza l’Italia balza direttamente nel piccolo gruppodei Paesi più sviluppati. Un salto acrobatico che ha indotto ...
Leggi Tutto
Sviluppi recenti del pensiero archeologico
Alessandro Guidi
L'archeologia si è sempre misurata con la cultura del suo tempo, di cui ha diversamente interpretato esigenze e prospettive, ma questo non [...] forze produttive. Childe stesso, peraltro, in un articolo scritto sei anni prima (Archaeology as a Science) aveva espresso, in , che prende corpo, attorno all'anziano studioso, il gruppodei Dialoghi, la cui omonima rivista diviene ben presto il ...
Leggi Tutto
Cahiers du cinéma
Giorgio De Vincenti
Rivista francese con periodicità mensile, nata nel 1951 (il primo numero ad aprile), sulle orme della seconda serie di "La revue du cinéma" (1946-1949) diretta [...] quarant'anni nel 1958. La rivista, spopolata del gruppodei Jeunes Turcs impegnati nella realizzazione dei loro primi film, fu gestita da Rohmer, il Izbrannye proizvedenija v šesti tomach (Opere scelte in sei volumi) edita a Mosca da Iskusstvo, 1963- ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] gruppo di norme, collocate nel titolo III, dei rapporti economici, concernenti la disciplina di interessi ed esigenze dei lavoratori extracomunitari con regolare permesso di soggiorno nei sei mesi successivi alla perdita del l., a condizione ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] tutte le tecnologie relative allo hardware dei computer, al software, alla creazione un emittente (l’artista o il gruppo creatore) a un ricevente (il O2 un osservatore capace di distinguere tutte e sei le facce del dado. Supponiamo che O2 sia ...
Leggi Tutto
povertà Stato di indigenza consistente in un livello di reddito troppo basso per permettere la soddisfazione di bisogni fondamentali in termini di mercato, nonché in una inadeguata disponibilità di beni [...] l’Africa subsahariana, il tasso di p. si è ridotto di sei punti percentuali, benché l’emergenza umanitaria resti ancora molto alta. La meccanismi autonomi di produzione del reddito nei gruppidei poveri. Le istituzioni economiche internazionali (UNDP ...
Leggi Tutto
In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] alla speciale condizione in cui si trovano. Nel secondo gruppo rientrano, in particolare, il d. penale militare e poi adottata a Nizza la Carta dei d. fondamentali, che ha dato particolare rilievo a sei valori fondamentali: la dignità, la libertà ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] si andò formando D.W. Griffith, uno dei padri del c.: dopo circa 400 film Paisà (1946), che descriveva sei episodi della guerra in Italia S. Piscicelli, e all’inizio del decennio successivo un gruppo di autori-attori per lo più provenienti dal cabaret ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] maturità e vecchiaia) alle sei età della lettura mistica cristiana secondo, fu adottata nel 1956 dal Comitato internazionale dei pesi e delle misure come la frazione 1/31 ecc., può non essere festa per altri gruppi della comunità. Per la festa, come ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] anteroposteriore; questi ultimi sono divisi in tre sottogruppi: un gruppo che governa la parte anteriore, del quale fa parte a livello mondiale i sistemi economici dei vari paesi possono essere suddivisi in sei categorie: economie a basso reddito ( ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...