Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] attività di un uomo o di un gruppo.
In rapporto al Vicino Oriente antico, genere uno o due secoli, fino a sei generazioni; gli esempi più significativi sono quelli un poema epico composito su Gilgamesh.
Nel corso dei 1000 anni compresi tra il 1900 e il ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] una lunga sequenza di occupazione che copre i sei millenni precedenti la nostra era. I depositi sedimentari boliviana. Durante il II millennio a.C. la maggior parte deigruppi delle Ande Centrali abbandonò forme di vita basate sulla raccolta, ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Africa
Andrea Manzo
Federico De Romanis
Samou Camara
Le vie e i contatti commerciali nell'africa subsahariana. le origini
di Andrea Manzo
I contatti [...] di scambi e di contatti con gruppi stranieri. Come nella maggior parte dei mercati dell'Africa occidentale, il è stato interpretato come il carico trasportato da tre o sei cammelli di una carovana proveniente verosimilmente dal Sud del Marocco ...
Leggi Tutto
Conflitti etnici e religiosi
Lucio Caracciolo
di Lucio Caracciolo
Conflitti etnici e religiosi
sommario: 1. Introduzione. 2. La fine della guerra fredda e le sue conseguenze. 3. In morte della Iugoslavia. [...] ai tempi di Tito, aveva "sette vicini, sei repubbliche, cinque nazioni, quattro lingue nazionali, tre grandi così dire, di una 'non-etnia'. Eppure, oggi parliamo del gruppo etnico dei Tagiki, una contraddizione in sé. A coloro che sono riuniti in ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] stato studiato sperimentalmente il modo di comportarsi di due gruppi di bambini, a uno solo dei quali si sono fatti osservare i maltrattamenti inflitti da modi.
Situazioni stimolatorie scatenanti. - Fra i sei e gli otto mesi il bambino comincia a ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] considerazione sono diverse. In questa sede se ne esamineranno sei. La prima riguarda il modo in cui i principi organizzativi può definire sé stessa. Questo secondo gruppo possiederà molti dei valori e dei simboli avversati dal primo. Il nazionalismo ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] all'interno di un'organizzazione stabile che ha quindi dei 'costi' e un 'giro d'affari' prevalente della loro sommersione.In questo gruppo rientrano le imprese e i lavoratori oltre il 20% degli occupati nelle sei aree esaminate, la sua organicità, ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] maestranze che collaborano da tempo nel nostro Gruppo. E ancora il New York Times mi giovanissime, flessuose, che alle sei del pomeriggio del 5 febbraio moda è riuscita a infrangere il muro dei sogni e dei desideri in naftalina delle donne russe e ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Europa tra preistoria e protostoria
Daniela Cocchi Genick
Gli aspetti archeologici del culto dal neolitico all'età del bronzo
L'interpretazione del significato [...] al loro interno in più camere (in numero variabile da due a sei), con pareti anch'esse formate da megaliti, che si affacciano su un stillicidio, erano stati deposti gruppi di vasi integri, in prossimità di uno dei quali vennero rinvenuti carboni e ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] come un luogo sacro, unanimemente riconosciuto dal gruppo, dove i resti dei defunti venivano comunque riportati. Nei siti in La fase funeraria 1 (MP 1) è rappresentata da sole sei sepolture e i corredi sono tutti formati da monili di conchiglia in ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...