Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] . XVII si suole far rientrare la I Clementis nel gruppo delle opere dei cosiddetti Padri apostolici, cioè di quegli autori che sarebbero liturgico. I primi sei libri, che hanno per oggetto rispettivamente il comportamento dei cristiani, la gerarchia ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] incontro tra le Chiese cristiane, simboleggiata dall'apertura a sei mani della Porta Santa della basilica di S. Paolo Secondo per dimensione tra i pellegrinaggi giubilari è quello deigruppi familiari, incentrato sull''incontro del Papa con le ...
Leggi Tutto
BRIENNE, Gualtieri di
Ernesto Sestan
Sesto conte di questo nome, nacque con molta probabilità in Francia, nel feudo avito di Brienne (Aube), nella Champagne, verosimilmente nell'anno 1304 o nell'anno [...] Otranto di lanciare la scomunica contro i Catalani, se entro sei mesi non restituivano il ducato di Atene al B., e il di sentirsi assai più forti di quanto, isolatamente, ognuno dei tre gruppi pensasse. Il timore delle vendette del duca li fece ...
Leggi Tutto
Altavilla, famiglia
Salvatore Tramontana
I documenti disponibili non permettono di stabilire se sia stata la famiglia Altavilla a dare il nome al piccolo insediamento Hauteville-le-Guichard che si trova [...] di nome Fredesenda, diveniva padre di molte figlie e di sei figli: Roberto, detto poi Guiscardo, Maugerio, ancora Guglielmo, dei poteri pubblici.
Proprio in Puglia, dove l'insofferenza verso i bizantini diveniva sempre più generale, e dove gruppi ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] educata e prendi parte al gioco. Se ne sei fuori non conti. Se fai parte dell'economia Se ne era fatto promotore un gruppo di politici convinti della reale necessità Corea del Sud. La maggior parte dei sudcoreani si è mostrata finora favorevole ...
Leggi Tutto
BALBO, Cesare
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque in Torino da Prospero e da Enrichetta Taparelli d'Azeglio il 21 nov. 1789. Orfano della madre già nel 1792, fu affidato, col fratello cadetto Ferdinando [...] alcuni scritti minori pubblicati fra il 1829 (le Quattro Novelle che ebbero sei edizioni fra il 1829 e il 1854) ed il 1836 (sono bel gruppo di scritti minori (fra i quali spicca una lettera, Del naturale dei piemontesi), degli stessi anni dei Pensieri ...
Leggi Tutto
DOLFI, Giuseppe
Marcello Ralli
Nato a Firenze il 3 maggio 1818, ultimo di tre fratelli, da Valentino e da Annunziata Galvani, subì dapprima l'influsso della madre religiosissima, che avrebbe voluto [...] , rientrato a Prato nel luglio '57, dopo sei anni d'esilio. Di Prato, però, era un foglio, che, concepito inizialmente come bollettino dei comitati di provvedimento, si realizzò poi come l'assorbire gli sparuti gruppi repubblicani presenti a Roma ...
Leggi Tutto
Palermo
Vincenzo D'Alessandro
La Palermo conosciuta da Federico nella sua infanzia era la città descritta, alla fine dell'età normanna, dall'ignoto cronista antisvevo indicato come il cosiddetto Falcando. [...] un gruppo di ebrei immigrati dall'Africa settentrionale, dalle Gerbe, in Sicilia. Dispose che fossero loro locati dei "casalini alla Chiesa palermitana. Ma nel 1215 la donazione fu limitata a sei anni (Historia diplomatica, I, pp. 182, 191, 372). ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] che trasmettono all'interno del loro gruppo, di generazione in generazione ( sei gemelle/ sei gemelli/ sette gemelli/ otto o nove gemelli. (Leichty 1970, pp. 43-44)
La giurisprudenza è un altro settore nel quale il tentativo di coprire la totalità dei ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] vengono firmati 11 accordi di cooperazione tra i maggiori gruppidei due paesi, in settori che spaziano dalle auto alle di Allahabad e condannata all’interdizione dai pubblici uffici per sei anni. La risposta all’opposizione che, con largo consenso ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...