(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] ritenne infatti che maggiori dimensioni delle imprese e deigruppi avrebbero favorito le economie di scala e di scopo rispettivamente, alla pena di morte e a ventidue anni e sei mesi di detenzione, pene poi commutate nell'ergastolo per il primo ...
Leggi Tutto
NATO
Marco Carnovale
(App. III, ii, p. 191; IV, ii, p. 544)
Strutture e organizzazione
La NATO è un'alleanza preposta alla cooperazione politica ed economica tra gli Stati membri (art. 2 del trattato [...] i due 'gruppi di Stati' (alleanze), comprendenti rispettivamente i sedici membri della NATO e i sei del Patto di Turchia che mantennero un livello di spesa paragonabile a quello dei tempi della guerra fredda a causa del contenzioso bilaterale, legato ...
Leggi Tutto
ZARA (A. T., 77-78)
Antonio Renato Toniolo
Carlo Cecchelli
Reginald Francis Treharne
Giuseppe Praga
Città e provincia del regno d'Italia. Il territorio provinciale secondo il trattato di Rapallo del [...] industria delle paste alimentari, la quale conta sei stabilimenti e produce un totale di circa 35 sono scomparse o nella distruzione da parte dei crociati del 1202 o incorporate nella cinta mirabile di Zara è costituito dal gruppo di S. Donato e del ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] statunitensi e italiani come minoranze principali), ma con gruppi non trascurabili di indo-pachistani-bengalesi (3%), africani . Nonostante la persistente debolezza dei conservatori, chiamati a scegliere il quarto leader in sei anni (M. Howard, ott ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] e anche per uno sfruttamento eccessivo dei banchi di pesca. La produzione è Eielson, nato nel 1921, di C.G. Belli, di sei anni più giovane, di A. Escobar, del 1929, e infine dipingere secondo gli stilemi tipici del gruppo ancora fino a qualche anno fa ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] Nablus, e Jenin, Ḥamās e la Brigata dei martiri di al-Aqṣā (gruppo terrorista vicino ad al-Fatāḥ, apparso sulla scena l'ennesimo attentato suicida (nel centro di Tel Aviv, con sei morti e oltre cinquanta feriti, di cui alcuni gravissimi) spinse I ...
Leggi Tutto
NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] città che risente ancora, fra l'altro, dei catastrofici effetti del terremoto del 1972 e dove dell'Assemblea nazionale ogni sei anni. Malgrado la formalizzazione Colombia e Venezuela.
Fin dal 1983 il gruppo di Contadora aveva formulato un piano di pace ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] aereo della B. ed E.; il 6 maggio 1993, inoltre, sei città musulmane (Sarajevo, Bihać, Goražde, Srebrenica, Tuzla, Žepa) videro confermata la preponderanza, fra i tre gruppi nazionali, dei rispettivi partiti nazionalisti. Le contemporanee elezioni per ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] carica provvisoria di capo del governo, anch'essa di sei anni. Dopo le successive elezioni per l'Asamblea nacional instabilità, cui si accompagnò un'evoluzione in senso conservatore deigruppi dirigenti del paese.
Alla testa della Guardia nazionale, ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] e sei suoi compagni di parte ebbero la direzione di altri dicasteri, provocando con ciò l'irrigidimento dei stesso giorno in cui cadeva Rangoon. Seguì una campagna contro i superstiti gruppi giapponesi, uno fra il Sittang e l'Irawady e l'altro nell' ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...