GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] a quanto se ne desume - un primo soggiorno di sei anni a Parigi prima di rientrare in Italia, si è - molto discussa - di G. con uno dei maestri accusati da Pietro di Ceffons nel 1348 di da promemoria per un intero gruppo di oggetti sensibili tutti tra ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] non abbia provveduto a ristabilire la prevalenza dei soci professionisti nel termine perentorio di sei mesi». Si è introdotto, così, gli attribuisce con riguardo a coloro che compongono il gruppo.
3 Secondo la giurisprudenza, infatti, quantunque privo ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] come senatore a vita si iscrisse al gruppo misto. Fu autore di numerosi scritti di nuovamente l’incarico di vicepresidente del Consiglio dei governi Scelba e nel primo governo presidenza il 15 giugno 1978, sei mesi in anticipo rispetto alla fine ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] pena era della reclusione da sei mesi a tre anni, oggi da uno a cinque anni.
15 Per una analisi dei rapporti tra la nuova fattispecie e del minore, compresi quelli di violenza sessuale di gruppo e di adescamento di minorenni che non compaiono invece ...
Leggi Tutto
Vivere insieme
Ermanno Detti
Grandi e piccole comunità
Gli uomini tendono a vivere insieme. Formano così grandi e piccole comunità. Grandi comunità sono una città o un intero Stato. Piccole comunità [...] carrozza di un treno. È anche dovere dei cittadini pagare le tasse, che servono allo Stato 1951: allora gli Stati aderenti erano solo sei, e tra questi vi era l' , ma anche lì i bambini si radunano in gruppi di amici fidati. In un paese francese c' ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE DELLA GIUSTIZIA
MMario Caravale
Numerosi sono i passi del Liber Constitutionum Regni Siciliae in cui Federico II definisce l'amministrazione della giustizia il principale [...] signorile e feudale.
Il secondo gruppo di costituzioni riguarda i magistrati regi, un elenco dei quali viene fornito dalla I, poiché erano loro consentiti cinque giudici e sei notai); i giudici, al pari dei notai, erano scelti solo tra gli abitanti ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] 'informatica giuridica non può più essere affidata a un piccolo gruppo di cultori entusiasti, ma diviene oggetto di indagine in centri cittadino.
Ogni legge sulla protezione dei dati personali deve garantire almeno questi sei diritti e doveri: 1) il ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] poi al 1° gennaio 2009, e successivamente di altri sei mesi, anche in vista di una ‘controriforma’, che si temporale nell’applicazione dei canoni ermeneutici. L’interprete, una volta applicate le regole espresse dal primo gruppo di norme (artt ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] sugli appalti è stata oggetto di numerose riforme, di cui almeno sei in tema di semplificazioni: art. 40, d.l. 25.6 in scadenza, dovrebbe costituire una «Agenda dei provvedimenti normativi» (dir. P.C.m (redatto da un gruppo di lavoro coordinato dall ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] , è quello relativo al gruppo Eternit ed alle vittime della
13 In dottrina, per una prima applicazione dei criteri delle Sezioni Unite alla materia ambientale, applica la pena della reclusione da due anni e sei mesi a sette anni; se ne deriva una ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...