I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] di chiesa di Stato (42). Ad officiarla era un prestigioso gruppo di pievani e di canonici del capitolo della cattedrale di S. dar vita a qualsiasi nuovo sodalizio senza il consenso dei dieci (152); sei anni dopo giunse il divieto di superare il ...
Leggi Tutto
Riforma dell’art. 18 st. lav.: prime applicazioni
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sul rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti, quale [...] deve essere ricondotto a un gruppo di imprese.
Altra giurisprudenza cui il giudice definisce il giudizio instaurato ai sensi dei co. da 51 a 57 (al pari dell’ fissare l’udienza di discussione non oltre sei mesi dalla proposizione del ricorso.
I ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] al progresso educativo dell'individuo. Le Scritture descrivevano sei età dell'uomo, da Adamo all'avvento di i Tallensi) erano formate da federazioni di gruppi di discendenza unilineari, ognuno dei quali era associato a un segmento territoriale ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] specifico dei prestatori di lavoro dei call center (in particolare outbound): un gruppo di trattamento economico e previdenziale, di cui all’art. 35, per un periodo di sei mesi entro i primi tre anni di vita del bambino.
Così la bozza dichiara ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] Milano indicano la durata di tali contratti a termine fra un minimo di sei ed un massimo di dodici mesi e la loro quantità nell’80% dei rischi di disoccupazione e di inattività da tutelare e quindi nella allocazione delle risorse fra i vari gruppi ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] notizie false non abbiano indotto in errore la p.a. erogatrice dei finanziamenti (Cass. pen., S.U., 27.4.2007 n raccomandazioni del GRECO-Gruppo di Stati contro la passa dagli attuali quattro anni di reclusione a sei. Ciò che, però, più preoccupa è ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] tema di Regolamento di procedura e requisiti dei mediatori e quella del 13.6.2011 in sono inserite in un gruppo, un’associazione o , ma deve essere ridotto di un terzo per i primi sei scaglioni e della metà per i restanti, salva la riduzione prevista ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] composti di cinque-sei famiglie, responsabili collegialmente della condotta di vita dei propri membri; la è assai più debole che non nell'ambito delle città-Stato e deigruppi nomadi, in quanto gli eserciti sono difficili da mobilitare e in ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] una causa fissa. Egli lascerà al giudizio dei suoi trustees la questione di modificare o di appartenenza.La prima fra queste sei Fondazioni lo è anche in ordine di è sorto per iniziativa degli studiosi del Gruppo di Studio Società e Istituzioni con ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] formazione spontanea di schemi previdenziali privati nell’autonomia deigruppi sociali. Così, se i settori bancari e in itinere, cit., 529).
Precisamente è individuato un termine (sei mesi) entro il quale il soggetto è chiamato ad esprimere ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...