MARE (XXII, p. 264; App. II, 11, p. 263)
Adolfo Maresca
Diritto internazionale. - Il diritto internazionale del m. ha rivelato nell'ultimo quindicennio tendenze evolutive profonde, destinate a superare, [...] nullius, appropriabile da uno stato o da un gruppo di stati, o suscettivo di essere oggetto definito la natura e la portata dei diritti degli stati, ne stabilisce fissato i limiti del m. territoriale a sei miglia - li ha recentemente estesi a dodici ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] 'altra donna del gruppo, e spesso con la sorella del pretendente. Più comune è l'uso di ottenerla prestando dei servizî al padre se il matrimonio era sciolto per morte del marito, entro sei mesi se era sciolto per divorzio: termini portati più tardi ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] di mille talenti, consegnare ostaggi, consegnare le navi (sei eccettuate); agli Oresti, ai Magneti, ai Perrebi, ai arrivo dei Romani; c) le monete che datano dall'arrivo dei Romani e dalla costituzione della provincia.
Più antico è il primo gruppo che ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] vi dimorano per più di sei mesi all'anno, nonché ), visto che conta esclusivamente il momento della percezione dei corrispettivi e dell'effettuazione delle spese (v. invece elemento unificante di questo secondo gruppo di soggetti passivi, dalla ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] navi antiche a vela navigavano, con buon tempo, da quattro a sei nodi, cioè con una velocità in tutto simile a quella delle moderne costituzione del gruppo Italia (marina italiana), del gruppo Hapag-Lloyd (marina tedesca); dei grandi gruppi inglesi ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] 2008 e 4 giugno 1931, n. 674); al tribunale dei minorenni (r. decr.-legge 20 luglio 1934, n. 1404 grado di generale di corpo d'armata, da sei membri di cui due militari e tre non . Vi sono infine i varî gruppi di ambienti per i servizî ausiliarî ...
Leggi Tutto
Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] 1948, dove la necessità di moltiplicare le categorie deigruppi-vittima (nazionale, etnico, razziale, religioso) in sei fasi: 1) soppressione dell'identità (disumanizzazione); 2) definizione, selezione ed etichettatura; 3) soppressione dei diritti ...
Leggi Tutto
RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] il regime di monopolio ma sostituiva all'ORTF sei distinte "societá nazionali" tra le quali si dei servizi radiotelevisivi, composta di quaranta membri designati pariteticamente dai presidenti delle Camere tra i rappresentanti di tutti i gruppi ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ (XXXI, p. 997)
Vittorio SALANDRA
Società, civile e commerciale (p. 1002). - Il contratto di società in generale. - L'ordinamento giuridico delle società civili e commerciali ha subìto notevoli [...] già le società commerciali, come un gruppo di persone costituite ad unità di fronte di liquidazione della sua quota da parte dei creditori. Il socio uscente o per lui non si aggiunge un nuovo socio entro sei mesi: altre cause di scioglimento possono ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] 91) che, per aver suscitato forti opposizioni da parte dei lavoratori e delle forze sindacali, è stato poi sostituito fra i vari gruppi professionali e sociali all avvenuto il rinnovo; qualora, invece, dopo sei mesi, non sia stato ancora definito, ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...