Operazione di scelta finalizzata a trarre da un gruppo gli elementi migliori o più adatti a determinati scopi.
Agraria
S. delle sementi Processo mediante il quale le sementi sono liberate dalle impurità, [...] (0,25) solo dopo il passaggio di due generazioni. Dopo sei generazioni la frequenza di a è ulteriormente ridotta della metà (0, es., le penne del pavone, il brillante piumaggio dei maschi dei fagiani) rendono gli individui che ne sono provvisti più ...
Leggi Tutto
La varietà degli oggetti usati per vestirsi e adornarsi. Rientrano in questa denominazione non solo gli indumenti propriamente detti, ma anche gli accessori e i gioielli.
Storia
L’a., bene primario legato [...] anche l’appartenenza a un gruppo. Abbigliarsi secondo la moda somma mola di mulino (anche flosce, prima dell’uso dei colletti piatti), la vita alta e i calzoni sei, identificate da due lettere maiuscole, e i punti a loro volta sono suddivisi in sei ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] azione guida. I primi sei programmi quadro europei (1984- tecnico e la gestione del sapere e dei dispositivi in cui la t. si esplica collaborazione con l'architetto C. Mutschel e con il gruppo di specialisti dello studio Arup, noti come Structures ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] momento che per la produzione dell'evento è necessaria l'interazione dei fruitori.
Pur non essendo un ambiente immersivo, ma una videoinstallazione interattiva, l'opera del gruppo italiano Studio Azzurro Tavoli, perché queste mani mi toccano? (1995 ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] > è una Σ-algebra. T(Σ)=T(Σ,∅) è chiamata algebra dei termini di base. Consideriamo l'insieme E di equazioni del tipo t=t′ sistemi per il lavoro di gruppo; la rete Internet e i profitto, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] legisl. 422/97 ha imposto alle regioni di adottare entro sei mesi le relative normative di attuazione, delineando un nuovo contesto erogabile da un gruppo di potenza ridotta, che consente la riduzione delle emissioni e dei consumi. Anche questa ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] venne dato a una contrada a circa sei stadî a nord-ovest di Atene, soccorso, e per iniziativa di un gruppo di artisti quali il Vasari, il vita con l'antico nome di Accesi. L'Accademia dei Floridi fu fondata nel 1615 da Adriano Banchieri, ed ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] /dt, il cui andamento qualitativo è riportato in fig. 2 per le sei configurazioni tipiche di nodo stabile e instabile, fuoco stabile e instabile, sella e conferisce vantaggio al gruppo perché, riducendo la frequenza dei genomi ricombinanti, protegge ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] 14.000) che generano tra i cinque e i sei milioni di articoli per ogni anno è questione ardua della m. clinica sia il complesso dei servizi che vengono proposti al cittadino, partecipanti non sanno se appartengono al gruppo che riceve il farmaco o ...
Leggi Tutto
L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] Silverstein (un contratto di 99 anni, stipulato sei settimane prima dell'attacco) e delle compagnie di da una lunga serie di più giovani architetti, molti dei quali già incontrati: ci riferiamo ai gruppi Mecanoo, MVRDV, UN Studio, diretto da B. van ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...