Gioco
Thomas Crump
Definizioni e terminologia
La definizione di Huizinga
Secondo una definizione fornita nel 1938 dallo storico olandese Johan Huizinga nel suo studio Homo ludens, il gioco può essere [...] quale sono state praticate due file di sei fori, in ognuno dei quali all'inizio del gioco vengono piazzati quattro ed è senz'altro vero che tendono a formare deigruppi sociali caratterizzati dalla propensione a sottolineare le proprie differenze ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] paradigmatico la psicoanalisi e la gruppo-analisi) siano considerate equipollenti alle tra il 60 e l'80%, dei suicidi che vengono commessi ogni anno.
Numerose depressione nei sei mesi successivi ai più gravi eventi della vita è sei volte più elevato ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] della pratica sanitaria ne avrà presto una mirata alle esigenze dei suoi medici di settore.
Lo sviluppo sempre più rapido pubblicazioni quali "Clinical evidence" del gruppo editoriale BMJ, che fornisce sei aggiornamenti mensili sui più affidabili e ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
La termodinamica classica macroscopica è stata definita come un insieme di utili relazioni fra diverse grandezze, ciascuna delle quali può essere misurata in modo [...] esempio, riferito per semplicità a un sistema bidimensionale di sei particelle, è illustrato nella fig. 2. Questi metodi casi è opportuno scomporre l'interazione nei diversi contributi deigruppi di atomi in esse presenti.
In conclusione, per l ...
Leggi Tutto
Nei protocolli della linguistica moderna per linguaggio poetico si intende un particolare uso della lingua finalizzato a ottenere la comunicazione attraverso l’evidenza e la valorizzazione degli strumenti [...] terzo nome celebre (quello di un gruppo musicale svedese), per di più con persone singolari dell’indicativo e del congiuntivo presente dei verbi di prima coniugazione sono più antiche di di una stessa parola. Dal Sei-Settecento e più decisamente dall’ ...
Leggi Tutto
Il termine classicismo, che appare all’inizio dell’Ottocento, deriva dell’aggettivo sostantivato classico, a sua volta prosecuzione del lat. classicus, nell’accezione di «autore eccellente, da imitare». [...] (la quarta, 1729-38, in sei volumi) ruotano i principali interventi di e diffusione del pensiero linguistico del gruppo fu la serie di volumi che ebbe forte influenza nella definizione dei programmi e dei metodi d’insegnamento scolastici (fino ai ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] emblematica l'immagine finale (un gruppo di ragazzini che si allontana mestamente Vajda. Il ragazzino, ad appena sei anni, conobbe con questo ruolo un screw di H. James; sino agli interpreti dei fratelli di età diversa (dall'infanzia all'adolescenza ...
Leggi Tutto
arte
Antonella Sbrilli
Una straordinaria espressione della creatività umana
Fin dalla preistoria, l'uomo ha inventato diverse tecniche per realizzare oggetti il cui valore non fosse solo quello dell'utilità. [...] mago, un individuo speciale che si distingue dal gruppo per il proprio talento. È stato onorato punto di vista giapponese
"Dall'età di sei anni ho la mania di copiare la forma nel 19° secolo da uno dei massimi artisti giapponesi, Katsushika Hokusai. ...
Leggi Tutto
politica
Massimo L. Salvadori
L’aspetto più importante della vita pubblica
Il termine politica deriva dalla parola greca pòlis («città-Stato») e indica l’insieme delle attività che hanno a che fare [...] politica è dunque il campo di azione dei soggetti che lottano per il potere e assume funzioni di governo o di guida di gruppi o partiti politici tesi a ottenere ed (di cui grandi esponenti furono nel Sei-Settecento Luigi XIV in Francia, Pietro ...
Leggi Tutto
Modello
Enzo Marinari
L’utilità di schematizzare per risolvere un problema
Uno scienziato che analizza la realtà in modo quantitativo cerca di comprendere un evento o, meglio, un insieme di eventi, [...] . Si tratta di sei interessantissime lezioni, molto avanzate di conseguenza è molto spiacevole essere lì: ognuno dei ragazzi cerca quindi di andare al bar nelle essere con una parte non troppo grande del gruppo totale, cioè essere in pochi al bar) ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...