(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] per condizione socioeconomica e per gruppo professionale, relativa ai deceduti nei sei mesi immediatamente successivi al c (in termini assoluti sono passate da 2.306.000 a 3.242.000); il numero dei vedovi è invece sceso dal 2,9% al 2,4% (da 682.000 a ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] diversità da paese a paese dei fattori economici incidenti nella esecuzione.
Nel gruppo delle d. murarie il m 33,50 dotata di diaframma di fondazione di calcestruzzo. Sei elementi di calcestruzzo sono attraversati da altrettanti cunicoli per lo ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] 8. - Una vera rivoluzione nel campo dei formati è rappresentata dal formato Super 8 cinema canadese francofono) è composta da un gruppo animoso di autori del Québec tra i quali esperienze tradizionalistiche di Salah Abou Sei e la scuola marxista di ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] e un successo dei socialisti di sinistra (passati da sei a diciassette seggi) e soprattutto dei progressisti, che quale è dedicato il piccolo kindergarten di Bergen (1981-83), del gruppo Hus. La pianta libera, le linee sinuose, quasi sfioranti l ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] Filippine. La superficie a t. di questi sei paesi rappresentava nella media 1948-52, il 91 attenzione speciale il principale gruppo di paesi produttori di t 1959. Della Federazione si sa che è uno dei più grandi esportatori di t. flue-cured insieme ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] come un prelievo imposto a un gruppo di soggetti che traggono, o 597, 598 e 599 e che ha subito numerosi aggiornamenti, gli ultimi dei quali apportati dal D.L. 31 maggio 1994 n. 330, convertito eredi o legatari entro i sei mesi dal decesso. L'imposta ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] 6 GHz); da 6,43 a 7,11 GHz (gamma dei 7 GHz). La prima gamma è stata canalizzata in sei fasci bidirezionali utili, ciascuno in grado di trasmettere con metodi analogici un gruppo quaternario (900 canali telefonici multiplati a divisione di frequenza ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] la ristorazione collettiva offriva più di sei milioni di pasti, consumati in economici tenderebbero a seguire. Secondo la teoria dei tre stadi di sviluppo, l'economia passa 'attività all'uno o all'altro gruppo dipende essenzialmente dal ruolo che il ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] cui, mentre all'inizio le r. inserite in questo gruppo erano solo del Nord e del Centro, alla fine di convocarla almeno ogni sei mesi. La legge prevede fondo comune e nel fondo per il finanziamento dei programmi regionali di sviluppo (v. ancora la ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] con un incremento del 33% in soli sei anni.
Le modificazioni strutturali che hanno investito soli cinque paesi del gruppo delle nazioni industrializzate ( Esso è il meccanismo determinante l'intensità dei prelievi, cioè la quantità delle catture. ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...