Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] 000 cammelli assicuravano, fra il Marocco e il Niger, scambi più di sei volte superiori in valore (60 milioni di franchi contro meno di 10 per difendere la qualità dei prodotti e l'impiego deigruppi professionali, soprattutto urbani, interessati ...
Leggi Tutto
Moneta
Paolo Sylos Labini
L'evoluzione storica: brevi cenni
Vari tipi di moneta
Man mano che le società progrediscono, superando lo stadio selvaggio e primitivo, cresce l'esigenza di andare oltre la [...] ripresa che, com'era la regola, portò con sé un aumento dei prezzi. Il quesito più rilevante è l'altro: come mai da impulsi inflazionistici provengono da sei direzioni: dalla quantità di Europeo, che per un importante gruppo di paesi ha portato con sé ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] di questi patrimoni liquidi, e specialmente in titoli, è nelle mani deigruppi di reddito elevato e delle famiglie di mezz'età o anziane. e Indice venivano misurati con un anticipo variabile da sei a nove mesi sulle spese. Ancora più interessanti ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] e psichica dei disoccupati a lungo termine, campionandone e interpellandone ben 880, fra cui 120 donne, in sei località colpite 78). Anche se ciascun gruppo reagisce con modalità proprie a seconda del contesto sociale e dei valori di riferimento, e ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] ) e nove avvocati generali, scelti dal Consiglio dei ministri con un mandato di sei anni rinnovabile, la Corte è suprema (come In conseguenza di tale politica dei prezzi, concordata tra pochi grandi gruppi industriali e manifatturieri, i contadini ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] .
Finché le strutture di potere e lo schieramento deigruppi di interesse saranno tali da negare ai poveri il scelte si profila quando si tratta di ordinare in successione le sei 'I'. Dove le infrastrutture, le istituzioni e l'innovazione siano ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] U.A.) e costruito intorno al 1945. Nel 1944 questo gruppo, che includeva anche H. H. Goldstine, si arricchì del Euclide, è: dividere il più grande dei due numeri per il più piccolo e al ritmo di un raddoppiamento ogni sei anni; 2) la frazione ...
Leggi Tutto
Materie prime
Alberto Quadrio Curzio
Marco Fortis e Roberto Zoboli
1. Premessa
di Alberto Quadrio Curzio
Le materie prime sono mezzi di produzione e beni di consumo che derivano direttamente dalle [...] separatamente, rientrano nella sottocategoria dei metalli non ferrosi.Ciascuno di tali gruppi e prodotti presenta, oltre il commercio di materie prime (export) è cresciuto di quasi sei volte in valore nel ventennio considerato, fino a superare i 520 ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Alfred Sauvy
sommario: 1. Dati storici. a) Le carestie. b) La leggenda. c) Le ricerche storiche. d) Progressi nella conoscenza. e) Il consumo. f) L'azione internazionale. g) La grande [...] 1.870, e il consumo di proteine al di sotto dei 45 grammi al giorno (in India 5 grammi di proteine : l'osservazione diretta su un gruppo limitato di famiglie, e il , molto elevata in Francia (differenza di sei anni della vita media secondo il sesso) ...
Leggi Tutto
Rendita
Alberto Quadrio Curzio
Premessa
La rendita è stata inizialmente considerata come quel surplus che va al proprietario terriero per l'uso produttivo della terra scarsa. Successivamente e con ripetuti [...] investimenti di capitale; ogni gruppo sfuma dentro l'altro la cui rendita è zero. Abbiamo in tal modo i sei seguenti saggi di vendita:
per ϱ(1a) = 0 si ha una relazione lineare πw per cui, dato uno dei due, si trova l'altro, mentre in base alle ( ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...