Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] ogni ambito territoriale, inoltre, verrà istituito il Gruppo per l'inclusione territoriale che rivestirà un ruolo o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento, dunque anche in caso di attribuzione di voti inferiori a sei decimi. La valutazione ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] è identificabile anche un ulteriore distinto gruppo di norme (art. 4, il nuovo termine di attuazione a «sei mesi dalla data di entrata in vigore imprese del trasporto aereo e dei servizi aeroportuali, a prescindere dal numero dei dipendenti (art. 3, co ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] agenzie (sei delle quali 27.7.2004, n. 186 e dal d.l. 9.11.2004, n. 266): il numero dei ministeri, prima, con il d.l. 18.5.2006, n. 181 è stato ulteriormente aumentato a ’adeguatezza del sistema previdenziale.
Un gruppo di tre ministeri, poi, opera ...
Leggi Tutto
Carmen La Macchia
Abstract
Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] .2000, n. 333), presentando al servizio per l’occupazione dei disabili, entro il 31 gennaio di ogni anno, un « altre società del gruppo, senza chiedere autorizzazione a tempo determinato di durata superiore i sei mesi, prima esclusi fino a nove ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
I Consigli giudiziari (e il Consiglio direttivo della Corte di Cassazione limitatamente a quest’ultima), organi decentrati che svolgono attività per il funzionamento dell’autogoverno [...] nove altri membri, di cui sei magistrati in servizio presso gli uffici essere rinvenuto nel Gruppo consultivo istituito in .12 e sui criteri per l’assegnazione degli affari e la sostituzione dei giudici impediti di cui all’art. 7 ter, co. 1-2 ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] t.u. Infine, i delitti poco sopra menzionati sono stati inseriti nel novero dei fatti per i quali – a norma dell’art. 9, co. 6, del del cd. uso di gruppo, cioè delle condotte di co. 2) punisce invece con l’arresto da sei mesi a un anno e l’ammenda da ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] al tempo stesso un gruppo culturale e sociale fortemente verso requisiti più rigorosi (Padova 1265: sei anni; Ficker, 1868-1874, III, 301.
A.L. Trombetti Budriesi, Gli statuti del collegio dei dottori, giudici e avvocati di Bologna (1393-1467) e ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e auto riciclaggio
Renato Bricchetti
Il dibattito sul fenomeno del reimpiego delle risorse prodotte da illeciti penali, ed in particolare sul cd. autoriciclaggio, è assai vivo ed attuale, [...] 23.4.2013 del Gruppo di studio “autoriciclaggio”, quanto qui interessa, con la reclusione da due a sei anni, chiunque attribuisca fittiziamente ad altri «la titolarità o di… agevolare la commissione di uno dei delitti di cui agli articoli 648, 648 ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
La nascita e l’evoluzione del diritto internazionale penale sono strettamente correlate alla costruzione e allo sviluppo di un sistema di giustizia penale internazionale. L’obiettivo [...] alcuni ufficiali tedeschi fatti prigionieri durante la guerra e sei ufficiali estradati dal governo tedesco nel 1919 (Herzog, J da ampio dibattito intorno all’identificazione deigruppi-vittima da includere nella definizione di genocidio ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Stefano Zirulia
Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, [...] amianto-correlate, aventi spesso esito letale, all’interno del gruppo di persone esposto al fattore di rischio – l’ produttrice di stufe; il secondo, durato sei anni ma a basse intensità, all’interno dei locali del centro commerciale. Il giudice ha ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...