BACCARINI, Domenico
Ennio Golfieri
Nacque a Faenza da Tomaso e da Maddalena Bassi il 16 dic. 1882. Frequentò la Scuola d'Arte e Mestieri diretta dal pittore A. Berti, sotto la cui guida si perfezionò [...] Pane"; per essa il B. eseguì una serie di sei disegni illustrativi del lavoro dei campi che furono riprodotti in cartoline. Ma la tisi varietà di atteggiamenti e di tecniche. Il maggior gruppo di opere dei B. è custodito nella Pinacoteca comunale di ...
Leggi Tutto
ANDOKIDES, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico operante entro l'ultimo quarto del VI sec. a. C. Artista notevolissimo, egli costituisce forse la personalità chiave di questo periodo di transizione. [...] rossa di sei bilingui e della coppa di Palermo, e all'anfora del Louvre a colore applicato. Gruppo estremamente conchiuso cui fanno fede il tipo dell'anfora e, indubbiamente, lo schema dei due eroi che giuocano a dadi, ripreso due volte dal nostro ...
Leggi Tutto
WIBALD di Stavelot
A. von Euw
Monaco benedettino nato nel 1098 da una famiglia di ministeriali di Stavelot e morto nel 1158 a Bitola (od. Bitolj/Monastir), in Macedonia.W. compì i suoi studi a Liegi, [...] attestano i suoi scambi epistolari nonché il gruppo di codici di classici latini di sua quattro piedi dell'altare hanno la forma dei quattro evangelisti, fusi in bronzo e ali grandi medaglioni champlevés con sei scene tratte dalla Leggenda della ...
Leggi Tutto
BEATITUDINI
M. Chiellini Nari
Doni divini concessi alle anime elette, che esprimono la condizione spirituale di perfetta felicità goduta in paradiso, in presenza di ogni bene; la beatitudine infatti [...] gruppo invece appartengono sapientia, amicitia, concordia, potestas, honor, securitas, gaudium. In paradiso il corpo dei rosa. Allo stesso modo, sei smalti mosani (Darmstadt, Hessisches Landesmus.) raffigurano sei alberi allegorici con scritte che si ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Angelo
Franca Dalmasso
Nacque a Torino nel maggio 1820 da Giovanni. A diciotto anni entrò, contrastato dal padre, all'Accademia Albertina di Torino. Dapprima studiò figura con G. B. Biscarra; [...] Circolo degli artisti dal 1863 al 1873. Uno dei primi dipinti che lo rese noto fu Il di valore assai limitato un gruppo di dipinti, molto di olio, i disegni, le incisioni. Una serie di sei tavolette appartenente a coll. privata di Torino con Vedute ...
Leggi Tutto
ARMODIO E ARISTOGITONE (᾿Αρμόδιος καὶ ᾿Αριστογείτων)
E. H. Wedeking
Cittadini ateniesi, uccisori di Ipparco, il figlio minore del tiranno Pisistrato (514 a. C.). Il ricordo di questi due amici e delle [...] loro monumento fu il simbolo della libertà di Atene. Uno deigruppi eseguito dagli artisti Kritios e Nesiotes sostituì (477 a. prime opere di Kritios (v.) e Nesiotes (v.), dei quali conserviamo sei firme originali su basi, mentre non abbiamo la minima ...
Leggi Tutto
Vedi MYRA dell'anno: 1963 - 1995
MYRA (τὰ Μύρα)
C. A. Pinelli
Antica città della Licia, sita in zona elevata, all'estremità orientale dell'altopiano roccioso su cui sorge l'odierna Dembre, di fronte [...] tempo di Artemidoro, fu una delle sei importanti città confederate della Lega Licia, di fango pressato. Un altro gruppo di monumenti è invece coronato da solo lato.
I rilievi che ornano alcuni dei monumenti principali mostrano quasi sempre scene di ...
Leggi Tutto
ARISTOPHANES (᾿Αριστοϕάνης)
G. Becatti
Ceramografo attico della tecnica a figure rosse, attivo nell'ultimo ventennio del V sec. a. C. Firmò con ègraphe tre vasi. Una kölix proveniente forse da Vulci [...] quella del vasaio Erginos (epòiesen), nei due lati esterni sono altre sei coppie di dèi e di giganti in lotta: da una parte, Zeus, al a Meidias.
In questo gruppo di opere A. si rivela una ben distinta personalità di quel gruppo post-fidiaco in cui ...
Leggi Tutto
PEDRO, Francesco
Chiara Lo Giudice
PEDRO (del Pedro), Francesco. – Nacque intorno al 1740 a Udine città nella quale il padre Antonio, incisore, stampatore e intagliatore si era trasferito dalla natia [...] editore realizzò anche alcune stampe della Serie dei papi, un gruppo di ritratti eseguiti parzialmente tra il 1799 e di John Bunyan.
L’ultima opera nota è la serie di sei incisioni dedicata alle gesta del sultano Tippoo Sahib da dipinti di Robert ...
Leggi Tutto
Vedi MONTE SIRAI dell'anno: 1973 - 1995
MONTE SIRAI
G. Garbini
Località della Sardegna presso Carbonia (Cagliari), M. S. è una bassa collina allungata, circa 4 km dalla costa prospiciente l'isola di [...] le deposizioni dei resti di sacrifici umani) con un piccolo tempio; nella parte centrale, avvallata, un gruppo di tombe scavate squadrati; al suo lato settentrionale è addossato un torrione, con sei vani, di cui si ignora la funzione. Il tempio, nell ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...