BRUSASORCI (Brusasorzi), Felice
**
Figlio del pittore Domenico e di Toscana, nacque a Verona nel 1539 0 1540, in quanto nella registrazione anagrafica del 1545 risulta "di anni sei" (Da Re, p. 5). Anch'egli [...] artisti..., Firenze 1840, III, p. 527; per tutta la questione dei viaggi a Firenze, cfr. Zava Boccazzi, 1967). Membro dell'Accademia di S. Tomaso con La Vergine che appare a un gruppo di santi, dal notevole inserto ritrattistico (la data 1579 è ...
Leggi Tutto
BRUNI DE BAROFFI (Baroffio), Antonio (Anton Osipovič)
Vitalij A. Bogoslovskij
Figlio di Giuseppe di Giorgio Baroffi e di Angela Pozzi, nacque a Mendrisio il 17 febbr. 1762. Secondo il Medici (1969), [...] sviluppi dei suoi rapporti con la Zecca). Da documenti nella Biblioteca Cantonale di Bellinzona e da un gruppo di lettere fu amministratore dei principi Volkonskij; morì relativ.amente giovane, lasciando sei figli, dei quali Aleksandr Konstantinovič ...
Leggi Tutto
CARLO da Camerino
Federico Zeri
Pittore noto soltanto attraverso un Crocifisso, firmato e datato 1396, nella chiesa di S. Michele Arcangelo a Macerata Feltria. Mancano completamente notizie archivistiche [...] Trecento e Quattrocento.
Un certo numero dei dipinti su tavola oggi attribuibili con certezza doveva non solo venire riunita al gruppo del Maestro di Ancona, ma essere il Redentore benedicente;Pinacoteca Vaticana: sei scene di una serie raffigurante ...
Leggi Tutto
DE COL, Pellegrino (Dei Col, De Colle)
Emilia A. Talamo
Nacque a Belluno il 30 apr.; 1737, da Giovanni e Maria Galante (Pellegrini, 1892). Il padre, secondo la testimonianza del sacrista del duomo di [...] Scozia" con sei Personaggi del Vecchio Testamento e sei Santi e Sante tutte le sue stampe.
Nel folto gruppo di opere dell'artista (centoventiquattro secondo l infine, illustrano la cattedrale e la basilica dei Santo di Padova.
Intensa è stata anche ...
Leggi Tutto
FESTA, Gaetano (Tano)
Susanna Misiano
Nacque il 2 nov. 1938 a Roma da Vincenzo e Anita Vezzani. Diplomatosi all'istituto d'arte con la qualifica di maestro d'arte di fotografia, nel 1957 si stabilì per [...] sei mesi a Parigi.
Rientrato a Roma, andò a vivere con la famiglia alle Capannelle, sull' romana P. Restany individua nel lavoro del gruppo il tentativo di andare oltre l'informale per arte del passato. I lavori dei grandi maestri, in particolare gli ...
Leggi Tutto
ANDREA d'Assisi (Aloisius, D'Aloigi, Aloysii), detto l'Ingegno
Mario Pepe
Pittore umbro, noto per documenti compresi tra il 1484 e il 1516; nel primo di essi - un pagamento del 29 ott. 1484 per pitture [...] di Innocenzo VIII - è detto "magister". Sei anni più tardi, in un documento orvietano del fratello, sappiamo che quest'ultimo era canonico dei duomo di Assisi. L'ultima notizia attuale delle conoscenze, ricostruire un gruppo di opere dell'Ingegno e ...
Leggi Tutto
ORVAL, Abbazia di
V. Santoleri
Abbazia cistercense del Belgio sudorientale, nella regione delle Ardenne, situata presso la località omonima.La sede di O. si trova al confine con la Francia, fra la Champagne [...] un gruppo di monaci provenienti dalla Calabria (Fossier, 1975). L'abate di Trois-Fontaines inviò a O. sei religiosi et la Chiers, ivi, pp. 283-296; A.M. Romanini, Il "Maestro dei Moralia" e le origini di Cîteaux, StArte, 1978, 34, pp. 221-245 ...
Leggi Tutto
LULLINGSTONE
J. B. Ward Perkins
Località in Inghilterra, Kent, presso Dartford, sul Darent, 12 km a S della confluenza di questo fiume con il Tamigi, in cui è stata posta in luce, a partire dal 1949, [...] pochi anni dopo, probabilmente a causa dei disordini seguiti alla rivolta di Albino; : dalla parete O, un fregio di sei figure, tre delle quali in atteggiamento di conteneva due sarcofagi di piombo e due gruppi di corredi tombali, tra cui un'intera ...
Leggi Tutto
BALACZA
A. Kiss
Località nel circondario di Veszprém, in Ungheria, dove scavi diretti da G. Rhé hanno messo in luce nel 1906-1909 una villa romana, che è una delle più grandi nella Pannonia. Si tratta [...] pilastri si allineano circa una ventina di ambienti. In sei di questi si sono trovate tracce dell'impianto di diversa orientazione insieme a frammenti di affreschi parietali.
Dei due gruppi di affreschi, nettamente differenti, sono stati ricomposti ...
Leggi Tutto
DELLA VEDOVA, Pietro
Maria Flora Giubilei
Nacque a Rima in Valsesia (Rima - San Giuseppe, prov. di Vercelli) nel 1831 da Pietro e Maria Giovina. Il padre, stuccatore, lo inviò nella primavera del 1845 [...] di Monaco e per circa sei mesi frequentò la scuola di l'annodopo un Cristo in croce, nel '69 un gruppo in creta dal titolo Rut e Noemi e nel 1871 .; A. M. Comanducci, Dizionario ill. dei pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...