Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] maturità e vecchiaia) alle sei età della lettura mistica cristiana secondo, fu adottata nel 1956 dal Comitato internazionale dei pesi e delle misure come la frazione 1/31 ecc., può non essere festa per altri gruppi della comunità. Per la festa, come ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] anteroposteriore; questi ultimi sono divisi in tre sottogruppi: un gruppo che governa la parte anteriore, del quale fa parte a livello mondiale i sistemi economici dei vari paesi possono essere suddivisi in sei categorie: economie a basso reddito ( ...
Leggi Tutto
Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] sei anni di governo laburista, le consultazioni legislative hanno registrato l'affermazione dei conservatori, che hanno ottenuto 88 seggi dei Kakadu (1981, 1987, 1992); regione dei laghi Willandra (1981); gruppo dell'Isola Lord Howe (1982); giungla ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] di Ferḥāt ’Abbās perse ben presto terreno a favore deigruppi più estremisti, che non volevano una Repubblica algerina federata Taflīqa), già braccio destro di Boumedienne, mentre gli altri sei candidati si erano ritirati in segno di protesta per le ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa occidentale, bagnato a S dal Golfo di Guinea e confinante con il Niger a N, il Ciad a NE, il Camerun a E, il Benin a O.
Il territorio, che si estende in larga parte nel bacino idrografico [...] La N. è abitata da più di 250 gruppi etnici che, differenti quanto a sviluppo socio- che si è quasi quintuplicata nei sei decenni successivi al 1950. Solo dopo la Repubblica federale di N. era uno dei paesi più promettenti di tutta l’Africa. I ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] B. subì sanguinosi attacchi da parte dei Saraceni, da cui fu liberata nel 1002, dopo sei mesi di assedio, dalla flotta veneziana di industrializzazione di Stato, superando le iniziali resistenze deigruppi baresi vicini alla Camera di commercio e all' ...
Leggi Tutto
Malta Stato insulare dell’Europa meridionale. Il suo territorio, un arcipelago esteso per circa 50 km da NO a SE e formato da due isole maggiori (Malta, 245,7 km2 e Gozo, 67,1 km2) e da altri tre isolotti [...] ’italiano), appartiene al gruppo dialettale arabo-magrebino, di Valletta, dal caratteristico aspetto sei-settecentesco: il più importante è della Vittoria. Opera di Cassar è pure la reggia dei Grandi Maestri. La cattedrale, a Mdina, fu ricostruita da ...
Leggi Tutto
Pittore (Venezia 1579 circa - ivi 1620). A Roma (dal 1598 circa) fu allievo dello scultore C. Mariani, accostandosi in seguito alla cerchia dei caravaggeschi. S. dimostrò, soprattutto nelle opere del primo [...] di notturni o di intenso e brillante colorismo, come nei sei piccoli rami con scene dalle Metamorfosi di Ovidio (Napoli, Museo ipoteticamente riunite sotto tale nome un gruppo di opere, spesso attribuite, nei cataloghi dei varî musei, a non meglio ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del writer e artista italiano Luca Massironi (n. Milano 1970). Rappresentante della prima generazione del writing italiano e fautore di una peculiare ricerca sulla lettera che lo vede confrontarsi [...] con gli insegnamenti di alcuni dei più grandi maestri del writing , di cui uno in collaborazione con il gruppo Sick Symphonies (Our sign, 2006). Tra , 2016-17), in cui sono state esposte le sei Lettere cele$ti, la partecipazione a Street à porter ...
Leggi Tutto
(I, p. 126; App. II, I, p.3; III, I, p. 3; IV, I, p. 7)
Popolazione. − Al censimento del 1981 la popolazione residente faceva registrare una sensibile ripresa (1.217.791 ab.: +4,4% rispetto al 1971), in [...] Cona, è stata individuata una necropoli dell'età del Ferro composta dei resti di sei circoli e di tre (forse quattro) fosse. Nel Teatino, a dal primo sono stati individuati un secondo e un terzo gruppo di tombe composti, rispettivamente, di 32 e di ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...